
Corea Nord, Kim lancia missile da sottomarino mentre Trump apre al dialogo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il leader nordcoreano celebra il primo lancio di un missile strategico nell’era Trump, mentre il presidente Usa si dice pronto a riaprire il dialogo
La Corea del Nord ha condotto con successo il lancio di un missile da crociera strategico, partito da un sottomarino, come confermato dall’agenzia statale KCNA. Il missile ha percorso 1.500 km, colpendo il bersaglio con precisione senza minacciare la sicurezza dei Paesi vicini, sottolinea il rapporto ufficiale. Il leader Kim Jong-un ha assistito al test, affermando che “i mezzi di deterrenza della Repubblica Popolare Democratica di Corea si stanno perfezionando sempre di più”.
Trump apre al dialogo con Kim
Il lancio arriva poco dopo le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che in un’intervista a Fox News ha definito Kim Jong-un “una persona intelligente” e ha annunciato l’intenzione di contattarlo. Trump, che durante il suo primo mandato ha incontrato Kim tre volte, ha ribadito il suo approccio di apertura: “Mi sono trovato bene con lui. Lo sentirò”.
La Corea del Nord e il sostegno alla Russia
Mentre si profila un possibile riavvicinamento tra Washington e Pyongyang, emergono nuovi dettagli sul ruolo della Corea del Nord nel conflitto in Ucraina. Secondo l’intelligence ucraina e sudcoreana, Pyongyang avrebbe già inviato 12mila soldati e un significativo quantitativo di armi, tra cui 150 missili balistici a corto raggio e sistemi di artiglieria, a supporto delle forze russe nella regione di confine di Kursk. Fonti di Kiev stimano 4mila perdite tra i militari nordcoreani dispiegati finora.
Un rapporto dello Stato Maggiore Riunito della Corea del Sud, citato dall’agenzia Yonhap, suggerisce che Pyongyang stia accelerando i preparativi per inviare ulteriori truppe e armi, nonostante le pesanti perdite già subite. Le provocazioni missilistiche nordcoreane potrebbero inoltre intensificarsi, con il rischio di nuove dimostrazioni di forza.
Una nuova fase geopolitica?
Il primo test missilistico nordcoreano dall’insediamento di Trump evidenzia il delicato equilibrio della situazione internazionale. Mentre il presidente americano punta a riaprire i canali diplomatici con Kim e dialoga con Mosca, la Corea del Nord continua a consolidare la sua posizione militare, alimentando le tensioni in Ucraina e nella regione asiatica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati