
Tempesta invernale colpisce Europa e USA: voli cancellati, blackout e freddo record
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La violenta ondata di maltempo causa seri disagi: 65 milioni di americani in allerta meteo, voli cancellati in Germania e blackout in Gran Bretagna
Centinaia di voli cancellati in Germania, un’ondata di freddo record e nevicate senza precedenti negli ultimi dieci anni in alcune aree degli Stati Uniti, con 65 milioni di americani in stato di allerta. Nel Regno Unito, migliaia di case sono rimaste senza elettricità a causa delle forti nevicate. Questi sono gli effetti della potente tempesta invernale che sta paralizzando la circolazione aerea, stradale e ferroviaria in diverse zone del mondo.
In Germania, l’aeroporto di Francoforte, il più trafficato del Paese, ha cancellato 120 voli, secondo quanto confermato dal portavoce dello scalo alla Dpa. La visibilità ridotta e la necessità di pulire le piste dalla neve sono i principali problemi che stanno causando ritardi e cancellazioni. Anche l’aeroporto di Stoccarda, nel sud-ovest della Germania, ha registrato ritardi nei voli e cancellazioni. La Deutsche Bahn, il servizio ferroviario tedesco, ha avvertito che ci saranno disagi anche nel trasporto ferroviario.
Negli Stati Uniti, una violenta tempesta invernale ha travolto diverse aree del Paese. Un vortice polare ha portato nevicate eccezionali e temperature estremamente rigide, con alcuni stati come Kansas, Arkansas, Kentucky e Virginia che hanno dichiarato lo stato di emergenza. La neve potrebbe raggiungere i 35,6 centimetri in alcune aree, mentre gli stati del sud come Mississippi e Florida hanno lanciato allarmi per il freddo intenso e la formazione di ghiaccio. Il National Weather Service ha inoltre segnalato la possibilità di tornado e grandine in alcune zone.
Ieri, le temperature sono scese vertiginosamente in molte città statunitensi: da -7 °C a -10 °C a Chicago, -18 °C a Minneapolis, e addirittura -25 °C a International Falls, Minnesota, al confine con il Canada. Si prevede che l’ondata di freddo si intensificherà nelle prossime ore, soprattutto lungo la costa orientale degli Stati Uniti, con temperature che scenderanno fino a 25 gradi sotto la media stagionale, secondo l’Nbc.
Nel Regno Unito, la tempesta invernale ha causato notevoli disagi. L’aeroporto di Leeds Bradford, nello Yorkshire, ha chiuso la pista a causa delle forti nevicate, senza indicare quando sarà riaperta. Alcuni voli diretti all’aeroporto di Manchester sono stati dirottati verso altre città come Dublino e Parigi. Gli operatori energetici britannici hanno segnalato interruzioni di corrente che hanno colpito oltre mille abitazioni in Inghilterra e Galles.
Nonostante le condizioni meteo difficili, la partita di Premier League tra Liverpool e Manchester United allo stadio di Anfield è stata confermata, nonostante le preoccupazioni per la sicurezza.
In Irlanda, l’allerta arancione per neve e ghiaccio è ancora in vigore, con previsioni di ulteriori nevicate nei prossimi giorni. Il servizio meteorologico irlandese prevede accumuli fino a dieci centimetri di neve in alcune aree del Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati