![](https://www.adnkronos.com/resources/0294-1c7f1375245a-a31219b4c8e4-1000/format/big/barnier_francia_afp.jpeg)
Francia, Barnier sfiduciato: Macron cerca soluzioni per uscire dalla crisi
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Il premier dimissionario lascia dopo appena tre mesi. La mozione passa con il sostegno di estrema destra e sinistra. Macron parlerà alla nazione
Il primo ministro francese, Michel Barnier, ha presentato ufficialmente le sue dimissioni al presidente Emmanuel Macron oggi, 5 dicembre, dopo che il suo governo è stato sfiduciato dall’Assemblea nazionale. La mozione, approvata con 331 voti a favore su 577 membri, segna la fine del mandato di Barnier dopo soli tre mesi e apre una fase di incertezza politica per il Paese.
Barnier, visibilmente emozionato, ha definito un “onore” il servizio reso alla Francia. “Questa mozione di sfiducia renderà le cose più serie e più difficili. Di questo sono certo”, ha dichiarato nel suo ultimo intervento prima del voto.
La mozione di sfiducia, presentata dall’estrema sinistra, ha trovato un alleato inatteso nel Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen, il cui sostegno è stato determinante. “Abbiamo scelto di proteggere i francesi da un bilancio tossico”, ha detto Le Pen alla televisione TF1, accusando Macron di essere “in gran parte responsabile della situazione attuale”.
Al centro della crisi c’è lo stallo sul bilancio del prossimo anno: un testo di austerità che Barnier aveva cercato di far passare forzando l’approvazione del finanziamento della previdenza sociale senza un voto parlamentare. Questa decisione ha provocato la rabbia dell’opposizione e rafforzato il consenso trasversale contro il governo.
Macron, che ha ancora oltre due anni di mandato presidenziale, non potrà sciogliere l’Assemblea nazionale e convocare elezioni anticipate prima di luglio 2024. Dovrà quindi trovare un successore in grado di guidare un governo fragile e lavorare con un parlamento frammentato.
L’Eliseo ha annunciato che il presidente parlerà alla nazione in serata per delineare i prossimi passi. Nel frattempo, l’opposizione lo incalza, chiedendo che si assuma la responsabilità della crisi e valutando persino l’ipotesi di dimissioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News11 ore ago
Donald Trump Back in the White House: here’s the schedule for the inauguration ceremony
-
In Evidenza16 ore ago
Donald Trump Torna alla Casa Bianca: ecco il programma della Cerimonia di Insediamento
-
International-News16 ore ago
90 Palestinian prisoners released, Hamas denounces lack of a listed prisoner
-
Primo Piano16 ore ago
Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo