
Corea del Sud: mandato d’arresto per il presidente sospeso Yoon Suk Yeol
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente Yoon Suk Yeol, sospeso dall’incarico dopo l’impeachment, è accusato di aver tentato di imporre la legge marziale. La Corte costituzionale dovrà decidere il suo futuro entro giugno
Un tribunale sudcoreano ha emesso un mandato di arresto per il presidente sospeso Yoon Suk Yeol, accusato di aver tentato di imporre la legge marziale il 3 dicembre scorso. L’ufficio che guida l’indagine ha comunicato l’emissione del mandato di arresto e perquisizione, senza però fissare un calendario per i prossimi procedimenti. Questa decisione rappresenta un fatto storico, poiché è la prima volta che un presidente sudcoreano in carica affronta un’azione legale di tale portata.
Yoon, che è stato sospeso dall’incarico dopo l’impeachment votato il 14 dicembre dall’Assemblea nazionale, è in attesa della sentenza della Corte costituzionale, che si esprimerà entro la metà di giugno. Nel frattempo, l’ufficio anticorruzione sta conducendo perquisizioni presso il Comando del controspionaggio militare nell’ambito delle indagini sul tentativo fallito di imporre la legge marziale, che Yoon aveva annullato poche ore dopo l’annuncio a causa delle forti pressioni politiche e popolari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati