
Disastro aereo in Corea del Sud: annunciata ispezione speciale sui Boeing 737-800
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo lo schianto del volo Jeju Air a Muan, con 179 vittime, il governo sudcoreano pianifica verifiche straordinarie su tutti i Boeing 737-800 in funzione nel Paese
La Corea del Sud ha annunciato un piano per una “ispezione speciale” di tutti i Boeing 737-800 in servizio nel Paese, in seguito al tragico incidente che ha coinvolto un aereo della compagnia Jeju Air a Muan, causando la morte di 179 persone. L’aereo, che trasportava 181 persone, si è schiantato durante la fase di atterraggio, con solo due membri dell’equipaggio tratti in salvo. Secondo Joo Jong-wan, capo dell’ufficio per la politica dell’aviazione del ministero dei Trasporti sudcoreano, sono attualmente operativi 101 velivoli della serie B737-800, che saranno oggetto di una revisione speciale.
Il disastro e le prime ipotesi
L’incidente ha avuto luogo mentre l’aereo tentava di atterrare all’aeroporto di Muan. Le immagini dei media locali mostrano il velivolo sbandare sulla pista, apparentemente senza il carrello di atterraggio in funzione, prima di schiantarsi contro un muro e prendere fuoco. Lee Jeong-hyeon, capo dei vigili del fuoco di Muan, ha indicato che le cause dell’incidente sono ancora in fase di indagine, ma tra le ipotesi principali si considera un possibile ‘bird strike’. Alcuni testimoni hanno riferito di aver sentito una “forte esplosione” e di aver visto scintille provenire da uno dei motori dell’aereo prima dello schianto.
Il recupero delle scatole nere e l’allarme del bird strike
Le squadre di soccorso hanno recuperato la scatola nera dell’aereo, mentre si prosegue nella ricerca del dispositivo di registrazione vocale della cabina di pilotaggio. Secondo i funzionari del ministero dei Trasporti, i primi dati delle comunicazioni mostrano che la torre di controllo dell’aeroporto aveva emesso un avviso di ‘bird strike’ poco prima che l’aereo tentasse l’atterraggio. Tra i passeggeri a bordo vi erano anche due cittadini thailandesi, mentre il resto dei passeggeri era composto prevalentemente da cittadini sudcoreani. Al momento, sono 77 le vittime identificate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections