
Nuovi aumenti per luce e gas: bollette in aumento nel 2025
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
A partire da domani 1° gennaio 2025, gli italiani si preparano a un aumento del 30% dei costi per luce e gas.
Nel 2025, le bollette di luce e gas subiranno un significativo aumento. Le previsioni parlano di un rincaro complessivo del 30%, con una spesa che per una famiglia tipo, nel mercato libero, arriverà a 2.841 euro, rispetto ai 2.569 euro attuali (+11%). Facile.it ha calcolato che la spesa per il gas crescerà di 176 euro, passando da 1.744 euro a 1.920 euro, mentre per l’energia elettrica l’incremento sarà di 96 euro, portando la bolletta annuale da 826 a 921 euro.
Le stime si basano sull’andamento degli indici Psv (per il gas) e Pun (per l’elettricità) negli ultimi 12 mesi e sulle previsioni dell’European Energy Exchange (Eex). In particolare, il Pun, che misura il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica, aumenterà del 30%, mentre il Psv, per il gas naturale, registrerà un incremento del 28%. Gli esperti suggeriscono di considerare il mercato libero e di cercare offerte a prezzo bloccato per proteggersi dai futuri aumenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati