Tregua fragile in Libano, nuovi raid israeliani e tensioni crescenti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Violazioni del cessate il fuoco e coprifuoco imposto nel sud del Libano alimentano un clima di instabilità, mentre l’eco del conflitto con Hamas risuona dalla Striscia di Gaza. Video di un staggio
La tregua raggiunta appena mercoledì scorso tra Israele e Libano sembra già vacillare. L’esercito israeliano (Idf) ha confermato di aver condotto diversi raid nel sud del Libano, dichiarando che le azioni erano una risposta diretta ad attività di Hezbollah considerate una minaccia e in violazione dell’accordo di cessazione delle ostilità.
Raid mirati e nuovo coprifuoco
Tra i raid riportati, uno ha colpito un gruppo di militanti di Hezbollah nel sud del Libano, mentre un altro ha distrutto una struttura con lanciatori di razzi. I media libanesi riferiscono di attacchi alla periferia del villaggio di Baisariyeh, nei pressi di Sidone.
Per contenere le minacce, Israele ha imposto un rigido coprifuoco: dalle 17 di oggi alle 7 di domani sarà vietato ogni spostamento a sud del fiume Litani, inclusi attraversamenti verso il confine israeliano. “Per la vostra sicurezza, chi si trova a sud del Litani deve restare dove si trova”, ha dichiarato il portavoce dell’Idf Avichay Adraee su X.
Hamas e il caso dell’ostaggio Edan Alexander
Intanto, Hamas ha pubblicato un video che mostra Edan Alexander, cittadino statunitense di 20 anni, catturato oltre un anno fa durante l’attacco del 7 ottobre 2023. Nel video, Alexander chiede al governo israeliano e agli Stati Uniti di intervenire per il suo rilascio. Il Times of Israel riporta che, se verificato, il filmato risalirebbe a questa settimana.
World Central Kitchen sospende le operazioni a Gaza
La tensione si estende alla Striscia di Gaza, dove l’organizzazione umanitaria World Central Kitchen ha annunciato la sospensione delle attività. Questo dopo che un raid aereo israeliano ha ucciso tre suoi operatori, uno dei quali accusato da Israele di legami con l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. L’organizzazione ha dichiarato di non essere a conoscenza di eventuali legami con Hamas e ha richiesto maggiori dettagli sull’accaduto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday