Maternità surrogata: Mattarella promulga la legge sul reato universale
La nuova norma vieta la gestazione per altri anche all’estero per i cittadini italiani. Attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il disegno di legge sulla maternità surrogata, approvato dal Senato il 16 ottobre. La norma, che introduce il reato universale per la pratica dell’utero in affitto, è stata firmata il 4 novembre, prima della partenza di Mattarella per un viaggio istituzionale in Cina. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è prevista per lunedì.
Il ddl n. 824 vieta ai cittadini italiani di ricorrere alla gestazione per altri anche in Paesi dove la pratica è legale, estendendo il divieto già vigente in Italia. Chiunque violi la legge rischia pesanti sanzioni. La premier Giorgia Meloni, commentando l’approvazione, ha dichiarato: “Una norma di buonsenso contro la mercificazione del corpo femminile e dei bambini. La vita umana non ha prezzo e non è merce di scambio.”
Questa legge segna un passaggio importante nel dibattito italiano sui diritti, sollevando però critiche da parte di chi la considera un attacco alle libertà personali e alle famiglie arcobaleno. La questione resta divisiva, alimentando riflessioni sul confine tra etica e libertà individuale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore agoSinner è il Maestro dei Maestri: trionfo Atp Finals 2025 battendo Alcaraz
-
Primo Piano10 ore agoTrump spinge per pubblicare i fascicoli Epstein e attacca i Dem
-
Meteo10 ore agoAllerta maltempo Italia: sei regioni a rischio per piogge e vento
-
In Evidenza7 ore agoPolonia: esplosione sui binari Varsavia-Lublino, Tusk “Atto di sabotaggio”


