
Conte risponde a Grillo: “M5S movimento maturo, unito e pronto a guardare al futuro”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il leader del M5S replica alle provocazioni di Grillo e difende la solidità interna del movimento, criticando le sue azioni e sottolineando la democrazia come valore fondamentale
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle (M5S), ha preso una posizione netta nei confronti di Beppe Grillo, rispondendo alle sue recenti dichiarazioni e chiarendo la sua visione sul futuro del movimento. In un’intervista, Conte ha escluso qualsiasi scontro diretto con Grillo, sostenendo che non ha mai “raccolto le provocazioni” del co-fondatore del M5S. Secondo Conte, lo “scontro” riguarda semmai Grillo e la sua stessa “comunità”, in un momento in cui il fondatore del movimento sembra voler prendere una direzione contraria a quella seguita dal gruppo che guida oggi.
Il leader del M5S ha anche criticato aspramente Grillo per le sue recenti mosse, definendo le sue azioni come un “schiaffo” a tutti coloro che hanno creduto nel movimento e nelle sue battaglie politiche. “Ho rinunciato a capire perché lui stia cancellando la sua storia”, ha dichiarato Conte, sottolineando che le azioni di Grillo sembrano allontanarsi sempre di più dai principi fondanti del M5S. Una critica che, secondo Conte, mette in evidenza il tradimento di un valore di unità che aveva contraddistinto il movimento fin dalla sua nascita.
Un tema caldo è stato anche il ricorso di Grillo al voto della Costituente M5S, una clausola che risale al vecchio statuto del movimento. Conte ha fatto chiarezza, spiegando che quella clausola è ormai obsoleta e che la maggioranza del movimento l’ha già bocciata. “Abbiamo una comunità matura e unita, desiderosa di partecipare e contare”, ha continuato Conte, insistendo che non ci sono scissioni all’orizzonte. La democrazia interna, secondo lui, è fondamentale, e la risposta del M5S non può essere influenzata dalle provocazioni di chi ora sembra voler boicottare il voto.
Il tema del simbolo del movimento, da sempre uno degli emblemi più discussi all’interno del M5S, è stato anch’esso toccato. Conte ha ribadito con fermezza che il simbolo non appartiene né a Grillo né a lui, ma al Movimento 5 Stelle stesso. “Grillo è obbligato anche contrattualmente a non contestarlo”, ha ricordato, lasciando intendere che le possibili azioni di Grillo su questo fronte non hanno valore legale. In un movimento che ha sempre fondato la propria forza sulla collettività e la partecipazione, il leader del M5S ha sottolineato che non è un singolo individuo, neanche Grillo, a determinare la direzione futura, ma tutta la comunità.
Un altro argomento delicato è stato quello delle consulenze, in particolare quella da 300.000 euro all’anno che Grillo aveva ottenuto dal movimento per una collaborazione. Conte ha ammesso che Grillo aveva molto insistito per questo contratto, ma ha anche dichiarato che sembra non stia rispettando gli impegni presi, accusandolo di fare una “contro-comunicazione” rispetto agli obiettivi del M5S.
Infine, sulla possibilità di un ritorno di alcuni “big” fuoriusciti dal movimento, come Alessandro Di Battista, Virginia Raggi e Danilo Toninelli, Conte ha dichiarato di essere favorevole al ritorno di chi è disposto a portare un contributo positivo. “Questo è un movimento maturo, che ha una grande vocazione democratica”, ha spiegato. Tuttavia, ha posto una distinzione fondamentale: “Il discrimine è fra chi ha un atteggiamento costruttivo e chi distruttivo”. Il M5S, secondo Conte, non ha bisogno di distruttori interni, ma di chi sa costruire insieme per il futuro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport22 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News20 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza