Referendum in Moldavia adesione Ue in bilico: solo lo 0,2% separa il “No” dal “Sì”
Con il 97% dei voti scrutinati, il referendum sulla costituzione e l’adesione all’UE vede il “No” al 50,1% e il “Sì” al 49,9%. La presidente Maia Sandu denuncia interferenze straniere, puntando il dito contro la Russia
Il referendum in Moldavia sulla modifica della costituzione e sull’adesione all’Unione Europea si trova in una fase decisiva, con i voti del “No” al 50,1% e quelli del “Sì” al 49,9%. Al momento sono stati scrutinati il 97% dei voti, e il risultato resta estremamente incerto, smentendo le aspettative iniziali che prevedevano una vittoria sicura del Sì.
La presidente Maia Sandu, sostenitrice di un futuro europeo per il paese, ha commentato duramente la situazione, parlando di un “attacco senza precedenti alla democrazia” e attribuendo il risultato a interferenze straniere, in particolare da parte della Russia, accusata di aver corrotto elettori per influenzare il voto. Mosca ha negato queste accuse, mentre la Moldavia rimane in attesa dei risultati finali che potrebbero cambiare il corso politico della nazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano15 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News21 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero20 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


