
Offensiva Ucraina oltre il confine russo: occupati 1200 km² in oblast di Kursk
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Kiev lancia un attacco preventivo in territorio russo per contrastare una possibile offensiva da Kursk. Il generale Syrskyi difende la strategia nonostante i dubbi sollevati dagli esperti
Per prevenire un nuovo attacco da parte della Russia, l’Ucraina ha deciso di spostare il conflitto oltre confine, invadendo la regione russa di Kursk. Secondo il generale Oleksandr Syrskyi, comandante delle forze armate ucraine, Mosca stava preparando una nuova offensiva di terra, ammassando decine di migliaia di unità, tra cui forze d’assalto d’élite, nell’oblast di Kursk. L’offensiva ucraina, iniziata il 6 agosto, ha già portato alla conquista di circa 1200 km² di territorio russo.
L’operazione, però, ha sollevato perplessità tra gli esperti militari, che si chiedono quale sia l’obiettivo finale di questa incursione e a quale costo. Syrskyi difende la scelta strategica, affermando che l’iniziativa ucraina ha ridotto significativamente la minaccia di un’offensiva nemica. “Abbiamo spostato i combattimenti sul loro territorio, facendogli provare quello che subiamo noi ogni giorno”, ha dichiarato il generale.
Gli obiettivi principali dell’incursione sono evitare che Kursk venga utilizzata come base per future offensive russe, ridurre la pressione su altre aree del fronte e creare una zona di sicurezza per prevenire raid contro i civili ucraini. Inoltre, Syrskyi sostiene che l’operazione ha contribuito a rafforzare il morale delle truppe ucraine.
Tuttavia, questa offensiva ha avuto un costo. In zone come il Donetsk, la pressione russa non è mai diminuita, e nel mese di agosto le forze di Mosca hanno guadagnato terreno. Nonostante ciò, Syrskyi afferma che le forze ucraine sono riuscite a fermare l’avanzata russa verso Pokrovsk, un nodo logistico cruciale per le operazioni ucraine.
Il conflitto nell’est resta complesso, con il comando ucraino che segnala 165 scontri nelle ultime 24 ore, 2 attacchi missilistici, 57 attacchi aerei e oltre 2700 attacchi contro le postazioni ucraine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati