
Medio Oriente: Biden avverte su possibile guerra su vasta scala
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente americano annuncia nuove iniziative diplomatiche mentre la tensione cresce
In un’intervista a The View, Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, ha lanciato un allerta riguardo alla possibilità di un conflitto su vasta scala in Medio Oriente, avvertendo che le crisi che coinvolgono Israele, tra Gaza e Libano, rischiano di espandersi ulteriormente. Secondo Biden, mentre si tenta di affrontare la situazione critica tra Israele, Hamas e Hezbollah, è fondamentale considerare gli effetti potenzialmente devastanti di un’ulteriore escalation.
Biden ha dichiarato che ci sono sforzi in corso per raggiungere un accordo che potrebbe cambiare radicalmente l’intera regione. In particolare, ha menzionato la necessità di un “cessate il fuoco” in Libano, che dovrebbe precedere un allentamento delle tensioni anche in Cisgiordania e Gaza. L’amministrazione Biden si sta attivando per lavorare a una nuova iniziativa diplomatica che prevede una pausa nei combattimenti e una ripresa dei negoziati sulla questione degli ostaggi.
Le preoccupazioni per un possibile allargamento del conflitto sono ulteriormente amplificate dall’attività militare israeliana. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dato il via libera per discutere piani di operazioni di terra in Libano, come confermato dalle recenti dichiarazioni del capo di Stato Maggiore delle forze di difesa israeliane. Le forze israeliane stanno intensificando gli attacchi a Hezbollah, con l’obiettivo dichiarato di permettere ai cittadini del nord di Israele di tornare nelle proprie case.
Intanto, il Regno Unito sta considerando di schierare 700 truppe a Cipro per preparare una possibile evacuazione dei cittadini britannici dal Libano, come confermato dal primo ministro Keir Starmer. L’inquilino di Downing Street ha espresso preoccupazione per l’escalation del conflitto e ha ribadito l’importanza di risolvere la crisi attraverso mezzi diplomatici, invitando tutte le parti coinvolte a fare un passo indietro dall’orlo del conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections