
Flop del super missile di Putin: fallito il test del RS-28 Sarmat
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Problemi tecnici per l’arma intercontinentale russa, il missile esplode nel silo durante il rifornimento
Il super missile intercontinentale RS-28 Sarmat della Russia ha fallito nuovamente il test, esplodendo nel silo di lancio durante le operazioni di rifornimento il 21 settembre presso il Cosmodromo di Plesetsk. Il test, il quarto per il Sarmat, ha provocato un’enorme esplosione che ha creato un cratere e danneggiato significativamente il sito. Secondo fonti ucraine e statunitensi, l’assenza di aerei ‘Cobra Ball’ della NATO, solitamente impiegati per monitorare questi test, suggerisce un lancio totalmente abortito.
Il missile Sarmat, progettato per trasportare più testate nucleari, era stato inizialmente presentato come un’arma in grado di “costringere i nemici della Russia a pensarci due volte”. Tuttavia, nonostante le promesse di Putin e l’annuncio di un imminente dispiegamento nel 2022, il programma sembra aver incontrato continui ostacoli.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport15 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano15 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News14 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
Sport20 ore ago
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint