Flop del super missile di Putin: fallito il test del RS-28 Sarmat
Problemi tecnici per l’arma intercontinentale russa, il missile esplode nel silo durante il rifornimento
Il super missile intercontinentale RS-28 Sarmat della Russia ha fallito nuovamente il test, esplodendo nel silo di lancio durante le operazioni di rifornimento il 21 settembre presso il Cosmodromo di Plesetsk. Il test, il quarto per il Sarmat, ha provocato un’enorme esplosione che ha creato un cratere e danneggiato significativamente il sito. Secondo fonti ucraine e statunitensi, l’assenza di aerei ‘Cobra Ball’ della NATO, solitamente impiegati per monitorare questi test, suggerisce un lancio totalmente abortito.
Il missile Sarmat, progettato per trasportare più testate nucleari, era stato inizialmente presentato come un’arma in grado di “costringere i nemici della Russia a pensarci due volte”. Tuttavia, nonostante le promesse di Putin e l’annuncio di un imminente dispiegamento nel 2022, il programma sembra aver incontrato continui ostacoli.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
World24 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News18 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport18 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals


