
Si riapre il dibattito sul ritorno della leva obbligatoria in Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tra nuove proposte di legge e posizioni contrarie, si discute in Parlamento del possibile ripristino del servizio militare o civile obbligatorio
In Parlamento si torna a discutere del servizio militare obbligatorio, con due proposte di legge presentate alla Camera e al Senato. La proposta più recente, datata 15 maggio 2024 e firmata da Eugenio Zoffili della Lega, prevede la reintroduzione della leva universale obbligatoria, sia militare che civile, per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 26 anni. Questa iniziativa risponde a quanto anticipato da Matteo Salvini, che aveva definito il servizio militare “una grande forma di educazione civica”.
Nonostante l’iniziativa leghista, il ministro della Difesa Guido Crosetto si è dichiarato contrario, sostenendo che l’educazione dei giovani dovrebbe avvenire tramite famiglia e scuola, e non tramite le forze armate. Anche il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso pareri negativi sul ritorno della leva obbligatoria.
Parallelamente, una proposta di legge simile è stata presentata al Senato dal Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, sebbene non sia ancora stata discussa in commissione. Nel frattempo, si trova in fase di valutazione una proposta alternativa, firmata da Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia, che punta all’istituzione di un servizio militare volontario per la mobilitazione nazionale, mantenendo il carattere non obbligatorio.
Questi progetti di legge sono accompagnati da un’altra iniziativa leghista, presentata dal deputato Nino Minardo, che prevede la creazione di una riserva militare di riservisti, ispirata al modello israeliano. Questo mini-esercito sarebbe mobilitabile in tempi di emergenza o di minaccia alla sicurezza nazionale, con il potere di comando direttamente a Palazzo Chigi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati