Connect with us

Published

on

Una perturbazione dalla Groenlandia porterà temporali e un drastico calo delle temperature in Italia, segnando la fine dell’estate africana del 2024

L’estate torrida del 2024 sta per concludersi con un evento meteorologico di grande impatto: una burrasca di fine estate in arrivo dalla Groenlandia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, una massa d’aria fredda di origine polare si è staccata dalla Groenlandia e sta percorrendo un lungo cammino verso l’Europa meridionale, attraverso l’Islanda e i Pirenei, per poi giungere in Italia nei prossimi giorni. Questo cambiamento porterà a un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche, con temporali frequenti e un calo delle temperature, specialmente al Nord.

Nei giorni a seguire, il caldo estivo cederà il passo a una fase di maltempo più intensa, con l’arrivo della cosiddetta “Burrasca di Fine Estate” prevista per giovedì 5 settembre. La perturbazione attraverserà l’Italia da nord a sud, iniziando con piogge e temporali violenti al Nord e in Sardegna, per poi raggiungere le regioni centrali e meridionali, in particolare quelle tirreniche, dalla Toscana fino alla Calabria. Questo scontro tra l’aria fredda proveniente dall’Artico e le temperature ancora elevate del Mediterraneo potrebbe generare fenomeni meteorologici estremi.

Se la traiettoria della perturbazione verrà confermata, i prossimi giorni potrebbero vedere sbalzi termici significativi. A Milano, ad esempio, si passerebbe da un caldo record di 34°C domenica scorsa a un clima quasi autunnale con massime di soli 21°C la prossima domenica. Questo drastico cambiamento segnerà la fine di un’estate da record, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

NEL DETTAGLIO

  • Martedì 3 settembre: Instabilità crescente al Nord-Ovest, temporali nelle zone montuose del Centro e rovesci in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata.
  • Mercoledì 4 settembre: Temporali diffusi su tutto l’arco alpino e in Pianura Padana. Possibili rovesci al Centro, soprattutto nelle zone interne, mentre al Sud i temporali interesseranno Basilicata e Puglia.
  • Giovedì 5 settembre: Maltempo intenso al Nord, con temporali che si estenderanno al Centro e al Sud, coinvolgendo progressivamente tutte le regioni tirreniche.
  • Tendenza per i giorni successivi: Dopo una breve pausa venerdì e sabato, il maltempo potrebbe riprendere con forza da domenica 8 settembre, proseguendo fino al 12 settembre.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending