Connect with us

Published

on

I colloqui in Qatar sono al centro dell’attenzione internazionale mentre le parti coinvolte mostrano posizioni contrastanti. Il futuro della Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi sono in gioco, con Hamas che non sarà presente

 

Doha ospita i negoziati cruciali tra Israele e Hamas, con la mediazione di Stati Uniti, Egitto e Qatar. Tuttavia, Hamas ha dichiarato che non parteciperà ai colloqui se non si parlerà esclusivamente dell’implementazione della proposta di cessate il fuoco presentata a maggio dal presidente Joe Biden. Mahmoud Mardawi, leader del movimento palestinese, ha sottolineato che Hamas non intende discutere su quanto già concordato e chiede il ritiro completo di Israele dalla Striscia di Gaza.

La situazione è complicata anche dalla possibile reazione dell’Iran, che potrebbe decidere di rispondere alle azioni israeliane. Hamas ha espresso sfiducia nella capacità di mediazione degli Stati Uniti e ha dichiarato che la partecipazione ai colloqui dipenderà dall’orientamento verso l’attuazione della proposta di Biden. “Ogni incontro deve concentrarsi sull’attuazione dei meccanismi e delle scadenze, altrimenti non vediamo motivi per partecipare”, ha dichiarato Osama Hamdan di Hamas.

Nel frattempo, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha autorizzato la partenza di una delegazione per Doha, guidata da figure di spicco come il capo del Mossad David Barnea e il capo dello Shin Bet Ronen Bar, per partecipare ai negoziati sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Il comunicato del governo israeliano non specifica i nomi dei partecipanti, ma si prevede che includano anche il generale delle IDF Nitzan Alon e il consigliere senior Ophir Falk.

Fonti libanesi hanno indicato che il vertice a Doha durerà due giorni. La Casa Bianca ha definito la ripresa dei colloqui un passo cruciale e ha confermato la partecipazione del direttore della CIA, William Burns. Durante una visita a Beirut, l’inviato speciale USA Amos Hochstein ha sottolineato l’urgenza di soluzioni diplomatiche per Gaza e il Libano, avvertendo che non ci sono più scuse per ulteriori ritardi.

In un contesto di crescente tensione, un raid israeliano nel sud del Libano ha causato vittime: due morti e quattro feriti, secondo il ministero della Salute libanese. L’attacco, descritto come operato da un drone israeliano, ha preso di mira un veicolo nella città di Marjayoun.

Infine, il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha dichiarato alla Tass che la Palestina non accetterà l’esclusione della Russia dal processo di pace in Medio Oriente. Abbas ha lodato l’impegno della Russia per una soluzione giusta e ha sottolineato il ruolo di Mosca nel “Quartetto per il Medio Oriente”, criticando gli Stati Uniti per tentativi di escludere la Russia dalle trattative.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending