Connect with us

Published

on

Cresce la pressione internazionale per un accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza. Netanyahu accusato di ostacolare i progressi, mentre gli USA insistono per una rapida risoluzione

Sono 109 gli ostaggi ancora trattenuti da Hamas nella Striscia di Gaza dopo l’attacco del 7 ottobre in Israele. Il portavoce delle forze israeliane (IDF), Daniel Hagari, ha confermato che non tutti potranno essere riportati a casa attraverso operazioni di salvataggio, nonostante l’impegno continuo dell’esercito. Domenica scorsa, i militari israeliani hanno recuperato i corpi di sei ostaggi, trovati in un tunnel sotterraneo nella zona di Khan Younis. Tra le vittime identificate ci sono Yagev Buchshtab, Alexander Dancyg, Avraham Munder, Yoram Metzger, Chaim Peri e il britannico-israeliano Nadav Popplewell.

Mentre continuano le ricerche e i tentativi di salvataggio, domani e venerdì al Cairo si terranno nuovi negoziati per cercare un accordo su un cessate il fuoco e sul rilascio degli ostaggi. Il ministro degli Esteri egiziano, Badr Abdelatty, ha dichiarato che i colloqui mirano a trovare una soluzione condivisa, ma il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha espresso dubbi sulla possibilità di un accordo, ribadendo la determinazione di Israele a non abbandonare i corridoi strategici di Philadelphi e Netzarim, nonostante le pressioni internazionali.

Hamas, da parte sua, ha accusato Netanyahu di bloccare i progressi nei negoziati, affermando in una nota che il gruppo ha mostrato flessibilità e che è il premier israeliano a imporre nuove condizioni. Gli Stati Uniti, attraverso il segretario di Stato Antony Blinken, hanno esortato entrambe le parti a concludere un accordo rapidamente, confermando che Israele ha accettato una proposta ponte e spera che Hamas faccia lo stesso.

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha accusato Hamas di tirarsi indietro dall’accordo, mentre il gruppo ha definito “fuorvianti” le dichiarazioni del leader americano, sostenendo di essere impegnato a porre fine all’aggressione contro Gaza. Intanto, la tensione cresce e la comunità internazionale continua a fare pressione per una risoluzione pacifica del conflitto.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending