
Incendio devastante in Spagna: 2.500 ettari di bosco distrutti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Emergenza a La Estrella con 1.500 residenti avvisati, le fiamme si estendono verso l’Estremadura
Un incendio fuori controllo sta devastando la Spagna centrale, con circa 2.500 ettari di bosco già ridotti in cenere. L’incendio, scoppiato ieri a mezzogiorno nella cittadina di La Estrella, in provincia di Toledo, nella Castilla-La Mancha, è stato causato da un incidente stradale che ha coinvolto due veicoli.
Le autorità hanno avvisato circa 1.500 residenti di non lasciare le loro abitazioni a causa del fumo denso. Attualmente, 160 operatori antincendio, supportati dalle truppe dell’Unità Militare di Emergenza (Ume), stanno lottando per contenere le fiamme, che si stanno rapidamente estendendo verso l’Estremadura a causa del terreno coperto di ginestre e cespugli e delle forti raffiche di vento.
L’Agenzia meteorologica statale (Aemet) ha previsto una quarta ondata di caldo estivo, che inizierà venerdì prossimo e durerà fino a domenica o lunedì, con temperature estreme non viste in Spagna da oltre 30 anni. Nel mese di luglio, il caldo ha causato 771 decessi, un aumento rispetto all’anno precedente, e l’inverno è stato il più caldo dal 1961. Ogni estate, la Spagna affronta gravi incendi boschivi, con una media di circa 17.000 incendi che interessano 114.000 ettari di superficie forestale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati