
Olimpiadi, primo oro Italia: è di Nicolò Martinenghi nei 100 rana
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il nuotatore italiano conquista la medaglia d’oro e regala il primo successo alla spedizione azzurra a Parigi. Martinenghi, già campione mondiale ed europeo, completa il suo straordinario percorso con la vittoria olimpica
Il nuotatore italiano Nicolò Martinenghi ha raggiunto un’importante pietra miliare della sua carriera vincendo la medaglia d’oro nei 100 metri rana alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il 24enne di Varese ha regalato il primo trionfo alla spedizione azzurra ai Giochi, confermando il suo status di grande atleta. Con un tempo di 58”75, Martinenghi non solo ha conquistato l’oro, ma ha anche abbattuto il muro dei 59 secondi, un’impresa che fino ad ora non era riuscita a nessun altro nuotatore italiano.
La carriera di Nicolò Martinenghi è iniziata a decollare nel 2019 quando ha vinto i 100 metri rana agli Assoluti di Riccione, diventando il primo italiano a scendere sotto i 59 secondi nei 100 rana con un crono di 58”75. Da quel momento, la sua carriera è stata costellata di successi: medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, oro e argento ai Mondiali di Budapest 2022, e una serie di vittorie agli Europei di Roma 2022.
Le Tappe Intermedie e i Successi Mondiali
Martinenghi ha continuato a brillare negli eventi internazionali. Gli Europei di Roma 2022 sono stati una marcia trionfale per lui, con tre ori nei 50 e 100 metri rana e nella staffetta 4×100 metri misti, oltre a un argento nella 4×100 mista. Ai Mondiali di Budapest 2022, ha ottenuto l’oro nei 100 metri rana e nella 4×100 metri misti, e l’argento nei 50 rana.
Il 2023 ha visto Martinenghi conquistare l’argento nei 100 rana ai Mondiali di Fukuoka e ripetere lo stesso risultato ai Mondiali di Doha 2024, aggiungendo anche l’argento nei 50 rana e il bronzo nella staffetta mista.
Il Capolavoro di Parigi: Una Carriera che Continua a Splendere
Il 28 luglio 2024 rappresenta il culmine di una carriera già ricca di successi per Nicolò Martinenghi. Il suo oro olimpico a Parigi non è solo un traguardo individuale ma anche un simbolo dell’eccellenza del nuoto italiano a livello globale. Con una carriera che continua a crescere e un palmarès che si arricchisce di nuovi successi, Martinenghi si conferma uno dei più grandi nuotatori della sua generazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati