Joe Biden spiega all’America perché ha deciso di non candidarsi più
Il presidente Biden annuncia la sua decisione di non candidarsi per un secondo mandato e rivendica i risultati del suo governo, esprimendo sostegno alla vice-presidente Kamala Harris per la sua corsa verso la Casa Bianca
In un discorso trasmesso dallo Studio Ovale, il presidente Joe Biden ha annunciato ufficialmente la sua decisione di non candidarsi per un secondo mandato alle elezioni presidenziali del 5 novembre. Con una voce segnata dal recente COVID-19, Biden ha parlato per circa undici minuti, esprimendo il suo impegno per l’unità e il futuro dell’America.
Biden ha dichiarato che il suo obiettivo è “passare il testimone a una nuova generazione” e ha lodato Kamala Harris, la sua vice-presidente, come candidata adatta a guidare il paese. Non ha fornito dettagli specifici sui motivi della sua decisione, né ha menzionato esplicitamente le sue condizioni di salute o le critiche ricevute riguardo alla sua idoneità per la campagna elettorale.
“C’è un tempo e un luogo per i lunghi anni di esperienza nella vita pubblica. C’è anche un tempo e un luogo per nuove voci, voci fresche, sì, voci più giovani, e quel tempo e quel luogo è ora,” ha detto Biden. “La difesa della democrazia è più importante di qualsiasi titolo. Traggo forza e gioia dal lavorare per il popolo americano. Ma questo sacro compito non riguarda me. Riguarda voi. Le vostre famiglie. Il vostro futuro. Riguarda ‘Noi il popolo’.”
Nel suo discorso, Biden ha rivendicato i successi del suo mandato, sottolineando l’economia forte e la creazione di quasi 16 milioni di nuovi posti di lavoro. Ha anche evidenziato il miglioramento degli stipendi e il calo dell’inflazione. “Ci siamo uniti come americani, ce l’abbiamo fatta. Ne siamo usciti più forti, più prosperi e più sicuri,” ha affermato.
Il presidente ha parlato anche delle sfide future, esprimendo fiducia nelle capacità di Kamala Harris e chiedendo agli americani di scegliere tra “andare avanti o indietro, tra speranza e odio, tra unità e divisione”. “Credo di conoscere le risposte a queste domande perché conosco voi, il popolo americano, e so che siamo una grande nazione perché siamo brave persone,” ha aggiunto.
Biden ha confermato che porterà a termine il suo mandato, continuando a lavorare su questioni cruciali come l’economia, i diritti civili e la politica estera. Ha promesso di continuare a combattere contro l’estremismo dell’odio e di sostenere gli sforzi internazionali per garantire pace e sicurezza.
“Continuerò a lavorare per porre fine alla guerra a Gaza, per riportare a casa tutti gli ostaggi, per garantire pace e sicurezza in Medio Oriente e porre fine a questa guerra. Continueremo a costruire una coalizione di nazioni orgogliose per impedire a Putin di prendere il controllo dell’Ucraina,” ha concluso il presidente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News23 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


