Attacco di Hezbollah su Majdal Shams: 9 morti. Israele: “ora è guerra totale”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un raid con razzi lanciati dal Libano colpisce un campo di calcio sulle Alture del Golan. Hezbollah nega ogni responsabilità, mentre Israele considera l’attacco una violazione grave
Un raid di Hezbollah su Majdal Shams, un’area sulle Alture del Golan, ha provocato la morte di nove persone, tra cui alcuni bambini, e il ferimento di molti altri, per la maggior parte adolescenti di età compresa tra i 10 e i 20 anni. L’attacco, avvenuto con razzi lanciati dal sud del Libano, ha colpito un campo di calcio, causando gravi danni e panico nella comunità locale.
Hezbollah ha immediatamente respinto le accuse di responsabilità, dichiarando di non avere alcun legame con l’incidente e definendo le accuse come completamente false. Tuttavia, il gruppo aveva recentemente rivendicato un attacco a una base militare israeliana nelle vicinanze di Majdal Shams, aggiungendo complessità alla situazione.
In risposta all’incidente, il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha convocato una riunione urgente con il capo di stato maggiore dell’Esercito, il generale Herzl Halevi, e altri alti funzionari della difesa. Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha dichiarato che Hezbollah ha oltrepassato “tutte le linee rosse” e ha avvertito di una possibile guerra totale. Katz ha anche annunciato che Israele riceverà il pieno sostegno degli Stati Uniti e dell’Europa.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, attualmente negli Stati Uniti, è impegnato in consultazioni sulla sicurezza per affrontare la crisi in corso. La risposta internazionale e le azioni future saranno decisive per evitare un’ulteriore escalation del conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)