
Accordo storico tra fazioni palestinesi in Cina: si prepara il dopo guerra a Gaza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Quattordici gruppi, inclusi Hamas e Fatah, firmano la Dichiarazione di Pechino per l’unità palestinese
Quattordici fazioni palestinesi, tra cui Hamas e il partito Fatah, hanno siglato un accordo in Cina volto a porre fine alle divisioni interne. Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha descritto come “storica” la ‘Dichiarazione di Pechino’, che segna il primo passo verso la creazione di un governo di unità nazionale al termine del conflitto in corso nella Striscia di Gaza.
Secondo quanto riportato dall’emittente CCTV, l’accordo siglato tra Hamas e Fatah mira a “porre fine alla divisione e rafforzare l’unità palestinese”. Le divisioni tra le due fazioni sono emerse con forza dopo che Hamas ha vinto le elezioni del 2006 e ha assunto il controllo della Striscia di Gaza, sconfiggendo le forze leali al presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, in una breve guerra civile. Gli sforzi da parte dei paesi arabi, guidati dall’Egitto, per risolvere la disputa sulla condivisione del potere tra Hamas e Fatah sono stati finora infruttuosi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)