Connect with us

Published

on

Quasi 700 mila domande accolte per l’Assegno di Inclusione, 96.000 per il Supporto Formazione Lavoro. Una fotografia dettagliata delle nuove misure di welfare

Al 30 giugno 2024, sono state accolte quasi 700 mila domande per l’Assegno di Inclusione (Adi), coinvolgendo circa 1,7 milioni di cittadini. Per il Supporto Formazione Lavoro (Sfl), le domande accolte sono state 96.000. Questi dati emergono dal primo report dell’Osservatorio statistico dell’INPS dedicato a queste nuove prestazioni.

Dettagli del report INPS

Il report INPS fornisce un quadro normativo delle due misure e le principali evidenze quantitative, supportate da una serie di tavole statistiche. L’analisi copre il periodo dal primo mese di operatività (settembre 2023 per Sfl e gennaio 2024 per Adi) fino a maggio 2024, l’ultimo mese con dati consolidati.

Nel mese di maggio 2024, il numero di nuclei beneficiari di Adi era di 625 mila, con un importo medio erogato mensilmente di 618 euro. La composizione dei nuclei beneficiari include:

  • 260 mila nuclei con minori
  • 239 mila nuclei con disabili
  • 297 mila nuclei con persone di almeno 60 anni
  • 6 mila nuclei con persone in condizioni di “svantaggio”

Per quanto riguarda Sfl, i beneficiari erano 33.000 tra settembre e dicembre 2023, salendo a 93.000 tra gennaio e maggio 2024. Complessivamente, le domande accolte per Sfl fino al 30 giugno 2024 sono state 96.000, con il 57% delle domande presentate da donne e il 50% da persone tra i 50 e i 59 anni.

Assegno di Inclusione (Adi)

L’Assegno di Inclusione è una misura nazionale volta a contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politiche attive. L’Adi è condizionato al possesso di requisiti specifici, tra cui residenza, cittadinanza, situazione reddituale e adesione a un percorso personalizzato di attivazione e inclusione.

Supporto Formazione Lavoro (Sfl)

Il Supporto Formazione Lavoro è una misura attivata per promuovere l’ingresso nel mercato del lavoro attraverso progetti di formazione, accompagnamento al lavoro, qualificazione e riqualificazione professionale, politiche attive del lavoro e servizio civile universale. Il Sfl mira a preparare i partecipanti al mercato del lavoro, offrendo un supporto integrato tra formazione e occupazione per rispondere alle esigenze di un contesto economico in evoluzione.

LE ULTIME NOTIZIE

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
Il premier israeliano Netanyahu annuncia alla Knesset l’obiettivo di disarmare Hamas e che Gaza sarà smilitarizzata "La guerra non è...
Read More
Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong
Study in The BMJ proves Donald Trump wrong: paracetamol is safe during pregnancy An in-depth scientific review published in The...
Read More
Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, esordio amaro per Lorenzo Musetti battuto da Taylor Fritz Esordio amaro per Lorenzo Musetti alle Atp Finals...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending