Connect with us

Published

on

Quasi 700 mila domande accolte per l’Assegno di Inclusione, 96.000 per il Supporto Formazione Lavoro. Una fotografia dettagliata delle nuove misure di welfare

Al 30 giugno 2024, sono state accolte quasi 700 mila domande per l’Assegno di Inclusione (Adi), coinvolgendo circa 1,7 milioni di cittadini. Per il Supporto Formazione Lavoro (Sfl), le domande accolte sono state 96.000. Questi dati emergono dal primo report dell’Osservatorio statistico dell’INPS dedicato a queste nuove prestazioni.

Dettagli del report INPS

Il report INPS fornisce un quadro normativo delle due misure e le principali evidenze quantitative, supportate da una serie di tavole statistiche. L’analisi copre il periodo dal primo mese di operatività (settembre 2023 per Sfl e gennaio 2024 per Adi) fino a maggio 2024, l’ultimo mese con dati consolidati.

Nel mese di maggio 2024, il numero di nuclei beneficiari di Adi era di 625 mila, con un importo medio erogato mensilmente di 618 euro. La composizione dei nuclei beneficiari include:

  • 260 mila nuclei con minori
  • 239 mila nuclei con disabili
  • 297 mila nuclei con persone di almeno 60 anni
  • 6 mila nuclei con persone in condizioni di “svantaggio”

Per quanto riguarda Sfl, i beneficiari erano 33.000 tra settembre e dicembre 2023, salendo a 93.000 tra gennaio e maggio 2024. Complessivamente, le domande accolte per Sfl fino al 30 giugno 2024 sono state 96.000, con il 57% delle domande presentate da donne e il 50% da persone tra i 50 e i 59 anni.

Assegno di Inclusione (Adi)

L’Assegno di Inclusione è una misura nazionale volta a contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politiche attive. L’Adi è condizionato al possesso di requisiti specifici, tra cui residenza, cittadinanza, situazione reddituale e adesione a un percorso personalizzato di attivazione e inclusione.

Supporto Formazione Lavoro (Sfl)

Il Supporto Formazione Lavoro è una misura attivata per promuovere l’ingresso nel mercato del lavoro attraverso progetti di formazione, accompagnamento al lavoro, qualificazione e riqualificazione professionale, politiche attive del lavoro e servizio civile universale. Il Sfl mira a preparare i partecipanti al mercato del lavoro, offrendo un supporto integrato tra formazione e occupazione per rispondere alle esigenze di un contesto economico in evoluzione.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending