
Italia divisa dal meteo: pioggia al Nord, sole e calo termico al Centro-Sud
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Da oggi lunedì 1° luglio inizia una settimana di contrasti climatici con maltempo al Nord e tregua del caldo al Centro e al Sud
L’Italia si prepara a una settimana di contrasti meteorologici a partire da lunedì 1 luglio. Il Nord sarà interessato da piogge e temporali, mentre il Centro e il Sud godranno di un clima soleggiato, seppur con temperature in graduale calo.
Il maltempo, che ha già creato disagi in Piemonte e Valle d’Aosta, si estenderà ad altre regioni settentrionali come Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e, in serata, anche sull’Emilia Romagna. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per temporali in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, una profonda area perturbata di origine atlantica sta causando instabilità sul centro Europa e toccherà parte delle regioni settentrionali italiane, portando una nuova fase di maltempo con precipitazioni sparse e temporali localmente intensi.
I modelli meteo indicano che l’instabilità proseguirà anche martedì 2 luglio e mercoledì 3 luglio, con il rischio di forti temporali che si sposteranno dal Nord-Ovest verso il Centro-Sud. Contestualmente, si prevede un calo delle temperature, con la possibilità che scendano sotto le medie stagionali, ponendo fine all’ondata di caldo che ha interessato il Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)