
Allerta gialla nel Nord-Ovest dell’Italia: temporali e grandine, stop al caldo
La Protezione Civile emette un avviso per maltempo con temporali e grandine in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Provincia Autonoma di Bolzano
Dopo un periodo di caldo estremo, l’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo con pioggia, temporali e grandine, soprattutto nel Nord-Ovest. Oggi, 21 luglio, è stata diramata un’allerta gialla in quattro regioni. Un sistema perturbato di origine nord-atlantica, transitando sulla Francia, porterà condizioni di spiccata instabilità sulle regioni settentrionali della Penisola, causando fenomeni temporaleschi fin dal primo mattino.
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, segnalando che i fenomeni meteo potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche. Queste criticità sono riportate nel bollettino nazionale di criticità e di allerta, disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e Piemonte, che si estenderanno rapidamente alla Lombardia. I temporali saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. A causa di questi fenomeni, è stata valutata un’allerta gialla per oggi, domenica 21 luglio, in Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, e gran parte del Piemonte e della Lombardia.
In particolare, in Lombardia scatta l’allerta gialla anche per Milano dalle 12 di oggi fino alle 6 del mattino di lunedì 22 luglio. Il Comune di Milano ha attivato il centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile per monitorare i livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e coordinare eventuali interventi in città.
Palazzo Marino ha invitato i cittadini a evitare di sostare nei sottopassi, nelle aree a rischio esondazione dei fiumi Seveso e Lambro, sotto e nelle vicinanze degli alberi, e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici durante eventi all’aperto per prevenire situazioni di pericolo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News10 ore ago
Pope Francis died at 88: a new phase opens for the Catholic Church
-
Primo Piano10 ore ago
Papa Francesco è morto: si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica
-
International-News6 ore ago
From funeral to Conclave: what happens after the death of Pope Francis
-
Flash23 ore ago
Scontro tra taxi e scooter a Roma: muore un 50enne in via di Tor Cervara