Connect with us

Published

on

Due Donne di Bahia prime vittime della malattia virale; altri casi sospetti in corso di investigazione

Il Brasile ha confermato i primi decessi al mondo attribuibili alla febbre Oropouche, una malattia virale poco conosciuta. Il ministero della Salute del Paese ha annunciato che due donne di età inferiore ai 30 anni, residenti nello stato nord-orientale di Bahia, sono decedute a causa di questa infezione. Entrambe presentavano segni e sintomi simili a quelli della febbre Dengue grave, come spiegato nella nota ufficiale del ministero.

La febbre Oropouche, una malattia virale trasmessa da moscerini e caratterizzata da febbre alta e sintomi simil-influenzali, è stata recentemente identificata come causa di decessi, un evento senza precedenti nella letteratura scientifica mondiale. Il ministero brasiliano ha registrato finora 7.236 casi di febbre Oropouche nel Paese, con la maggior parte dei contagi localizzati nella regione amazzonica e in altri Paesi latinoamericani.

Le autorità sanitarie brasiliane stanno anche investigando su un caso sospetto di morte per febbre Oropouche nello stato meridionale di Santa Catarina. Inoltre, sono in corso indagini su sei possibili casi di trasmissione verticale (da madre a figlio) in gravidanza, che hanno portato a due decessi fetali.

In Italia, sono stati segnalati quest’anno quattro casi di febbre Oropouche, tutti di importazione, riguardanti viaggiatori rientrati da Paesi dove il virus è endemico. Le autorità sanitarie italiane stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire ulteriori contagi.

La febbre Oropouche ha guadagnato attenzione internazionale a causa di questi nuovi sviluppi, e il Brasile continua a lavorare per comprendere meglio la malattia e prevenire ulteriori decessi.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending