
Raid Usa in Somalia: possibile morte del leader dell’Is Abdulqadir Mumin
Operazione mirata: le fonti indicano l’eliminazione del capo globale dell’Is come obiettivo principale
Recenti operazioni aeree statunitensi in Somalia hanno portato alla possibile eliminazione di Abdulqadir Mumin, considerato l’emiro del sedicente Stato Islamico (Is). La notizia, riportata dalla Nbc, arriva dopo un raid avvenuto a fine maggio, durante il quale gli Stati Uniti avevano annunciato la morte di tre militanti dell’Is senza però rivelare l’identità dell’obiettivo principale.
Fonti citate dalla Nbc suggeriscono che l’attacco fosse finalizzato a neutralizzare Mumin, già identificato dagli Stati Uniti come il leader del ramo somalo dell’Is. Tuttavia, sembra che Mumin fosse diventato il leader globale dell’organizzazione terroristica lo scorso anno, succedendo ad Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, ucciso in Siria nel 2022.
Se confermata, la morte di Mumin rappresenterebbe un duro colpo per l’Is, riducendo ulteriormente la capacità operativa del gruppo a livello internazionale. Le operazioni antiterrorismo degli Stati Uniti continuano a mirare ai vertici delle organizzazioni jihadiste, cercando di destabilizzarle e ridurne l’influenza globale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News12 ore ago
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
-
International-News13 ore ago
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’
-
International-News15 ore ago
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions
-
Primo Piano20 ore ago
LIVE VIDEO – Ultime ore di ostensione, fedeli in fila per l’ultimo saluto a Papa Francesco