Connect with us

Published

on

Gli Stati Uniti accelerano la consegna di missili intercettori a Kiev, penalizzando temporaneamente altri alleati

L’Amministrazione Biden ha deciso di accelerare l’invio di missili intercettori per il sistema Patriot all’Ucraina, interrompendo temporaneamente le forniture ad altri alleati. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la decisione riflette i limiti di produzione dell’industria della difesa occidentale, con l’obiettivo di dare priorità all’Ucraina nei prossimi 16 mesi.

Durante la recente riunione del G7 in Puglia, Biden ha accennato a questa decisione, dichiarando che “quei Paesi che si aspettano da noi sistemi di difesa aerea in futuro dovranno aspettare”. Il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha confermato la misura straordinaria, sottolineando che sono stati informati tutti i Paesi interessati e si stanno facendo sforzi per minimizzare gli impatti negativi. Non ci saranno conseguenze per la fornitura di armi a Israele.

L’Ucraina riceverà intercettori sia per i Patriot che per i Nasam, con consegne previste non appena i missili usciranno dalla catena di montaggio. Tuttavia, nazioni come la Corea del Sud e gli Emirati Arabi Uniti, che avevano stipulato contratti per l’acquisto di intercettori, saranno penalizzate.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso gratitudine per la decisione, evidenziando l’urgenza di altre sette batterie Patriot per contrastare l’intensificazione degli attacchi russi nel nord-est del Paese. “Sono profondamente grato al presidente degli Stati Uniti e agli USA per aver dato priorità all’Ucraina nella fornitura delle difese aeree di cui abbiamo fondamentale bisogno per sconfiggere gli attacchi russi”, ha scritto Zelensky su X.

Parallelamente, la Romania ha annunciato la donazione di un sistema di difesa aerea Patriot all’Ucraina, con l’intento di negoziare con gli alleati, specialmente con gli Stati Uniti, per ottenere un sistema equivalente per proteggere il proprio spazio aereo. La decisione riflette il deterioramento della situazione della sicurezza in Ucraina e la necessità di coprire la vulnerabilità operativa della Romania, che confina con l’Ucraina.

“Sono grato alla Romania e al presidente Klaus Iohannis per aver preso la decisione di dotare l’Ucraina di un ulteriore sistema di difesa aerea Patriot”, ha commentato Zelensky, sottolineando l’importanza del contributo per rafforzare lo scudo aereo ucraino e proteggere la popolazione e le infrastrutture critiche dal terrorismo aereo russo.

L’alleanza tra Ucraina e Stati Uniti si consolida, con l’obiettivo di prevenire ulteriori aggressioni russe e garantire la sicurezza della regione e dell’Europa intera. “Mettendo fine ora al terrore russo, l’Ucraina previene la potenziale aggressione contro la Moldavia, la Romania, gli Stati baltici e tutti i nostri vicini,” ha concluso Zelensky.

LE ULTIME NOTIZIE

Israel considers attack on Iranian nuclear facilities, even without Trump’s support
Tel Aviv is reportedly considering targeted operations against Iranian nuclear facilities. Washington still relies on the diplomatic route. Israel has...
Read More
Pasqua e Pasquetta tra sole e acquazzoni: ecco le previsioni meteo per l’Italia
Dopo il ciclone dei giorni scorsi, un nuovo fronte in arrivo dall’Europa occidentale porterà piogge sparse, ma non mancheranno momenti...
Read More
Femminicidio a Mariotto, l’omicidio registrato dalle telecamere: 22 colpi di forbici alla moglie
I microfoni delle telecamere interne hanno catturato ogni parola e urlo dell’aggressione. L’uomo, 75 anni, ha confessato. La vittima era...
Read More
Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump
Suspended transfer of alleged criminal gang members: ‘They must have access to due process’ The US Supreme Court has enjoined...
Read More
Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale
Il Pontefice, ancora convalescente dopo la polmonite, ha espresso il desiderio di affacciarsi domani per la benedizione. La celebrazione sarà...
Read More
L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”
Il ministero della Difesa di Kiev respinge le indiscrezioni diffuse dal New York Post, chiarendo che non rientra nelle sue...
Read More
Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani
Le vittime nelle ultime 24 ore si concentrano a Gaza City e nel nord della Striscia, ma i bombardamenti hanno...
Read More
L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”
Kiev valuta positivamente la proposta americana per il cessate il fuoco. Ma Trump minaccia di ritirarsi dai negoziati se non...
Read More

(con fonte AdnKronos)

di tendenza