Connect with us

Published

on

Tre uomini arrestati per aver lasciato cinque bare avvolte nella bandiera francese vicino alla Torre Eiffel. L’intelligence sospetta un’operazione orchestrata dalla Russia

L’intelligence francese sospetta che la Russia possa essere dietro l’episodio delle cinque bare lasciate vicino alla Torre Eiffel. Sabato mattina, intorno alle 9, tre uomini sono stati visti arrivare con un furgone e depositare le bare, avvolte nella bandiera francese e con la scritta “soldati francesi in Ucraina”. Successivamente, si è scoperto che le bare contenevano sacchi di gesso.

La polizia ha prontamente arrestato l’autista del furgone, un uomo arrivato a Parigi il giorno precedente dalla Bulgaria, il quale ha dichiarato di essere stato pagato 40 euro dagli altri due per trasportare le bare. Più tardi, gli altri due uomini sono stati fermati alla stazione degli autobus di Bercy, nel centro di Parigi, dove avevano intenzione di prendere un mezzo per Berlino. I media francesi riportano che i due arrestati hanno dichiarato alla polizia di essere stati pagati 400 euro per depositare le bare. La polizia ha riferito che l’autista era bulgaro, mentre gli altri due erano uno ucraino e l’altro tedesco.

I tre uomini sono comparsi davanti al giudice domenica, prima dell’apertura di un’indagine giudiziaria per “violenza con premeditazione”, come affermato dalla procura, aggiungendo che sono in corso indagini per determinare se l’operazione sia stata organizzata dall’estero.

L’episodio ricorda due recenti casi in cui la polizia francese sospetta il coinvolgimento di agenti russi, con l’obiettivo di manipolare l’opinione pubblica. Secondo il quotidiano Le Monde, che cita una fonte investigativa, una delle persone arrestate sabato avrebbe avuto contatti telefonici con un sospettato bulgaro ricercato per il caso delle ‘mani rosse’. Nella notte tra il 13 e il 14 maggio, mani rosse furono dipinte con vernice spray sul ‘Muro dei Giusti’ all’esterno del Memoriale della Shoah, nel Museo dell’Olocausto di Parigi.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending