Connect with us

Published

on

L’intelligenza artificiale proteggerà i dati degli utenti brasiliani dai furti di smartphone. Il Brasile sarà infatti il primo paese a testare sistema

Google ha annunciato una serie di nuove funzioni che utilizzeranno l’intelligenza artificiale per proteggere i dati degli utenti in caso di furto di smartphone Android. Il Brasile, dove si registrano circa due furti di telefoni cellulari al minuto, sarà il primo Paese a testare il nuovo sistema. Fabio Coelho, direttore di Google per il Brasile, ha dichiarato in un post sul blog che il feedback degli utenti brasiliani ha ispirato queste nuove funzioni antifurto.

A partire da luglio, gli utenti brasiliani con dispositivi Android compatibili potranno accedere a una versione beta delle nuove funzioni, tra cui il blocco per il rilevamento dei furti, il blocco offline del dispositivo e il blocco remoto. Il blocco per il rilevamento dei furti utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare movimenti tipici di un furto e bloccare rapidamente lo schermo del telefono, impedendo ai ladri di accedere ai dati presenti sul dispositivo.

Il blocco remoto permetterà agli utenti di accedere a “Trova il mio dispositivo” senza dover ricordare la password dell’account Google, consentendo di cancellare e bloccare il dispositivo da remoto. Il blocco del dispositivo offline, invece, proteggerà i dati bloccando automaticamente lo schermo anche quando il telefono non è connesso alla rete. Lo schermo verrà bloccato anche in caso di più tentativi di autenticazione falliti.

Google ha inoltre lanciato in Brasile un progetto pilota per una maggiore protezione dalle frodi, già testato con successo a Singapore e in Thailandia. Queste iniziative dimostrano l’impegno dell’azienda nel migliorare la sicurezza degli utenti a livello globale, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per affrontare problemi concreti come il furto di smartphone.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending