
Maltempo e caldo africano: le previsioni per i prossimi giorni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo temporali e grandinate, in arrivo un’ondata di caldo intenso che colpirà tutta Italia fino al 20 giugno
L’Italia sta per affrontare gli ultimi giorni di maltempo, con temporali, acquazzoni, vento e grandine che colpiranno la penisola. Ma a partire dal weekend, un Anticiclone porterà il “super caldo africano”. Secondo le previsioni, dalla prossima settimana ci sarà sole pieno su tutto il territorio nazionale, con temperature che raggiungeranno i 38°C non solo al Sud, ma anche al Centro. Questa “seconda fase” torrida del 2024 potrebbe essere persino più intensa della precedente e durerà almeno fino al 20 giugno.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma che ci saranno ancora due fronti temporaleschi principali, uno al Nord e uno al Centro-Nord, che porteranno altri acquazzoni diffusi prima di una fase più stabile e soleggiata.
Nelle prossime ore, l’instabilità sarà ancora molto marcata al Nord, con temporali che potrebbero essere forti, accompagnati da colpi di vento e grandinate. La mattina vedrà i fenomeni tra Lombardia e Triveneto, mentre dal pomeriggio si estenderanno a macchia di leopardo su tutto il settentrione. Al Centro, il tempo sarà prevalentemente buono, salvo locali acquazzoni pomeridiani dall’Appennino verso le Marche. Al Sud, invece, continuerà il super caldo africano con temperature che raggiungeranno i 36°C in Sicilia e i 35°C in Puglia.
Per giovedì 13 giugno, giorno di Sant’Antonio, è previsto l’ultimo impulso perturbato che attraverserà il Nord e il Centro, con temporali al mattino sul Nord-Est e tra Toscana, Umbria e Marche. Al Sud, le temperature continueranno a essere elevate, con 37°C in Sicilia e 35°C in Puglia. Sarà l’ultimo giorno di questa “prima fase” di super caldo africano.
Da venerdì, il caldo si attenuerà anche al Sud e il tempo sarà prevalentemente buono da Nord a Sud, con qualche addensamento modesto nella prima parte della giornata sul settore adriatico. Durante il weekend, il sole dominerà l’Italia senza l’incubo di nubifragi e grandine, con qualche possibile acquazzone di calore sulle Alpi.
Le previsioni dei supercalcolatori indicano che l’alta pressione potrebbe persistere fino al Solstizio d’Estate, previsto per il 20 giugno alle 22.50. Questo significa un aumento delle temperature, con il ritorno del “Super Caldo Africano” dalla prossima settimana, con picchi di 38°C anche al Centro. Prepariamoci quindi a un periodo di bel tempo a partire da venerdì e a una nuova ondata di caldo intenso.
Previsioni dettagliate:
Mercoledì 12 giugno: Al Nord, tempo instabile con forti temporali. Al Centro, temporali su Marche, alta Umbria e aretino. Al Sud, clima asciutto e molto caldo.
Giovedì 13 giugno: Al Nord, rovesci sul Nord-Est. Al Centro, peggiora con rovesci sparsi sulle Adriatiche. Al Sud, sole e clima caldo, rare piogge.
Venerdì14 giugno: Al Nord, soleggiato. Al Centro, soleggiato. Al Sud, sole e clima meno caldo.
Tendenza: Rimonta dell’alta pressione africana; weekend soleggiato; prossima settimana con probabile nuova fiammata africana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)