Connect with us

Published

on

L’anticiclone Scipione porta un’ondata di caldo su tutta l’Italia con picchi fino a 40°C nel weekend, mentre temporali e rovesci precedono l’arrivo del clima torrido

L’anticiclone Scipione porta con sé la prima ondata di caldo sull’Italia, con previsioni che indicano picchi termici fino a 40°C nel weekend in alcune regioni del Sud, come Sicilia, Sardegna e Calabria. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ha confermato l’arrivo dei primi 35°C anche al Nord entro venerdì, mentre al Sud si prevedono temperature tra i 38°C e i 39°C, come diretta conseguenza della vasta espansione dell’Anticiclone Nordafricano verso la penisola.

Prima dell’arrivo del caldo insopportabile, si prevedono altre ore di rovesci e temporali al Nord e momenti di frescura relativa al Centro-Sud. Nel pomeriggio di oggi sono attesi acquazzoni sparsi soprattutto al settentrione, soprattutto al nord del Fiume Po, con fenomeni a macchia di leopardo più frequenti su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti. Al Centro e al Sud, le massime oscilleranno tra i 24°C e i 27°C e i 31°C e i 33°C rispettivamente.

Da domani, l’anticiclone inizierà a far sul serio, con previsioni di sole prevalente sull’intera Italia. Si prevedono i primi picchi termici oltre i 30°C anche al Centro, mentre al Sud alcune nuvole potrebbero impedire un’impennata termica totale. Al Nord, invece, si inizierà a percepire l’arrivo dell’estate.

Tra giovedì e venerdì, il cielo sarà prevalentemente sereno e la forza dell’anticiclone spingerà ulteriormente verso l’alto il termometro: sono previsti 33°C in Emilia al Nord, 32°C a Terni al Centro e già 36°C al Sud.

Il vero exploit del caldo arriverà nel weekend, con picchi più alti di Scipione: fino a 39-40°C all’ombra nelle regioni meridionali, 35-36°C nelle zone interne del Centro e un’afa pazzesca in Pianura Padana, con valori percepiti molto più alti dei 32-33°C reali.

Questa prima ondata di calore sarà caratterizzata da un’afa particolare, con condizioni calde e molto umide a causa delle piogge abbondanti delle settimane precedenti. Si prevede una sensazione di afa opprimente, specialmente in Emilia Romagna, lungo i settori adriatici e in molte zone interne, inclusi i fondovalle alpini.

Le previsioni indicano un cielo alternato a temporali sparsi al Nord, un clima soleggiato al Centro e sole prevalente al Sud, con nubi sparse, soprattutto in Sicilia, ma temperature ancora calde su tutta la penisola.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending