Connect with us

Published

on

La Gonorrea in Crescita

Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha lanciato un allarme per l’aumento dei casi di gonorrea, un’infezione sessualmente trasmissibile, in Europa. Nel 2022 sono stati segnalati 70.881 casi confermati di gonorrea in 28 paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, con un incremento del 48% rispetto al 2021. Questo rappresenta il tasso di notifica più alto registrato da quando la sorveglianza europea sulle infezioni sessualmente trasmissibili è iniziata nel 2009.

Resistenza agli Antibiotici

Le preoccupazioni maggiori riguardano la crescente resistenza della gonorrea agli antibiotici. Tra 4.396 campioni prelevati nel 2022 da pazienti con diagnosi di gonorrea, sono stati identificati 2 isolati di Neisseria gonorrhoeae resistenti al ceftriaxone, l’antibiotico raccomandato per il trattamento della gonorrea. Questi ceppi batterici hanno mostrato anche una resistenza estesa ai farmaci (XDR) e una resistenza multifarmaco (MDR), limitando ulteriormente le opzioni terapeutiche.

Incremento della Resistenza

Dal 2021 al 2022, la percentuale di isolati resistenti all’azitromicina è aumentata dal 14,2% al 25,6%. Questo dato è particolarmente preoccupante poiché l’azitromicina viene spesso utilizzata in combinazione con il ceftriaxone per trattare la gonorrea. Anche la resistenza alla ciprofloxacina è cresciuta dal 62,8% al 65,9%, mentre la resistenza al cefixime, pur rimanendo bassa (0,3%), richiede un monitoraggio continuo.

Necessità di Monitoraggio e Aggiornamento delle Linee Guida

L’ECDC sottolinea l’importanza di un monitoraggio continuo della resistenza antimicrobica per aggiornare le linee guida sul trattamento e garantire un uso prudente dei farmaci. La diffusione internazionale dei ceppi resistenti a cefixime e ceftriaxone rende fondamentale una sorveglianza rafforzata.

Azioni Raccomandate

Gli esperti dell’ECDC raccomandano diverse azioni per affrontare la crescente minaccia della resistenza antimicrobica nella gonorrea:

  1. Sorveglianza Rafforzata: Implementare una sorveglianza di qualità garantita sulla sensibilità antimicrobica per rilevare tempestivamente i modelli di resistenza.
  2. Aggiornamento delle Linee Guida: Rivedere e aggiornare periodicamente le linee guida terapeutiche in base ai più recenti dati di sorveglianza sulla resistenza antimicrobica.
  3. Sviluppo di Nuovi Antibiotici: Investire nello sviluppo di nuovi antibiotici e regimi terapeutici alternativi.
  4. Prevenzione e Diagnosi: Rafforzare le iniziative di sanità pubblica per prevenire la diffusione della gonorrea, migliorare l’accesso ai servizi diagnostici e promuovere la cooperazione internazionale per il monitoraggio e il controllo dei ceppi resistenti.

Prevenzione Personale

Infine, gli esperti insistono sull’importanza della prevenzione personale per frenare la diffusione della gonorrea e mitigare il rischio di resistenza antimicrobica. Le pratiche raccomandate includono praticare sesso sicuro, sottoporsi a test per le infezioni sessualmente trasmissibili, evitare l’uso inappropriato di antibiotici e ripetere i test per verificare il successo della cura.

LE ULTIME NOTIZIE

Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio
Pole position per il pilota di Aprilia a Valencia MotoGP nell’ultimo tassello della stagione Marco Bezzecchi firma la pole position...
Read More
Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio
Follia in provincia di Trapani, intervento dei Carabinieri Un banale diverbio per un urto tra due veicoli a Marsala, in...
Read More
Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì
Italia alle prese con piogge e clima autunnale, gelo artico in arrivo La prima ondata di freddo investe l’Italia: da...
Read More
Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
Incidente mortale a Corato: giovane investito e morto travolto da un camion sulla provinciale Tragedia a Corato - Un giovane...
Read More
Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti
Tragedia in Kashmir: esplosione accidentale in una stazione di polizia Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste...
Read More
Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv
Tutte le informazioni su qualifiche e gara Sprint del Gp Valencia MotoGp Torna in pista la MotoGp per l’ultimo appuntamento...
Read More
Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia
Consiglio di sicurezza pronto a votare la risoluzione sul piano Trump per Gaza Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...
Read More
Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals
Tutto su Sinner-De Minaur, semifinale Atp Finals: orario, tv, precedenti Sinner-De Minaur vale l’accesso alla finale delle Atp Finals di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending