
La presidente della Georgia pone veto su controversa legge agenti stranieri
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Salome Zurabishvili si oppone alla legge ‘russa’ approvata dal Parlamento georgiano, che aveva provocato proteste a Tbilisi
Come previsto, la presidente della Georgia, Salome Zurabishvili, ha posto il veto sulla legge sugli agenti stranieri, recentemente approvata in via definitiva dal Parlamento di Tbilisi. “Ho posto il veto sulla legge ‘russa’”, ha dichiarato Zurabishvili.
La legge, modellata sui provvedimenti adottati in Russia per controllare la società e reprimere il dissenso, ha provocato ampie proteste a Tbilisi. Il provvedimento, promosso dal partito al potere Sogno georgiano, richiede che i media e le organizzazioni non governative che ricevono oltre il 20% dei loro finanziamenti dall’estero si registrino come ‘organizzazioni che prestano servizio per una potenza straniera’.
La presidente Zurabishvili, che aveva espresso il suo sostegno ai manifestanti pacifici, aveva anticipato l’intenzione di opporsi alla legge con il suo veto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)