Connect with us

Published

on

Attiva dal 3 giugno la nuova piattaforma Ecobonus per la prenotazione dei contributi. Risorse complessive per un miliardo di euro

È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il DPCM che rimodula gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. La nuova piattaforma Ecobonus, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), sarà attiva dal 3 giugno 2024 alle 10:00 (https://ecobonus.mise.gov.it/). Sul sito saranno disponibili i moduli per richiedere il bonus e le tabelle che riportano i criteri di attribuzione dei contributi, distinti per categorie di veicoli.

Per l’Ecobonus 2024, promosso dal ministro Adolfo Urso, sono stati stanziati complessivamente un miliardo di euro, inclusi 50 milioni di euro per i veicoli per l’anno in corso, stanziati dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178. Tra le novità di quest’anno, i contributi saranno proporzionali alla classe ambientale del veicolo da rottamare, incluse le vetture di classe Euro 5.

Gli incentivi agevolano l’acquisto di auto elettriche, ibride plug-in e a motore termico con emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, nonché di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali leggeri. Il prezzo di listino (Iva esclusa) non deve superare i 35 mila euro per le autovetture delle fasce 0-20 gr/km (elettriche) e 61-135 gr/km (termiche) e i 45 mila euro per la fascia 21-60 gr/km (ibride plug-in). Il contributo massimo per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo, con la rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, salirà da 5 mila a 13.750 euro per chi ha un Isee sotto i 30 mila euro.

Il provvedimento mira a incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti (classi Euro 0, 1, 2 e 3), che rappresentano il 25% del parco circolante. È previsto un contributo fino a 2.000 euro per l’acquisto di veicoli usati di classe Euro 6 con emissioni fino a 160 gr/km CO2, a fronte della rottamazione di un’auto fino ad Euro 4.

Infine, viene introdotto un contributo per l’installazione di nuovi impianti a GPL o a metano su autoveicoli di classe fino a Euro 4, pari a 400 euro per gli impianti a GPL e 800 euro per quelli a metano.

LE ULTIME NOTIZIE

Francia, al via la campagna elettorale per le legislative anticipate
Inizia oggi la corsa per le elezioni del 30 giugno e 7 luglio, convocate da Macron dopo la sconfitta alle...
Read More
Italia nella morsa dell’anticiclone Minosse: caldo record e afa soffocante
Previste temperature fino a 10°C sopra la media e picchi di 42-44°C nelle regioni meridionali. Temporali attesi al Nord dal...
Read More
Proteste contro Netanyahu ed è scontro IDF-Premier per “pausa-umanitaria”
Manifestazioni in tutta Israele per sollecitare elezioni anticipate entro ottobre. Divergenze tra il governo e i vertici militari sull'annuncio di...
Read More
Estate in Sicilia: consigli e suggerimenti
La Sicilia è un’isola davvero di rara bellezza. Immersa nel Mar Mediterraneo, per secoli è stata al centro di numerose...
Read More
Maxi incendio a Los Angeles: evacuate 1.200 persone
Le fiamme devastano migliaia di ettari nella contea di Los Angeles, con oltre 400 vigili del fuoco impegnati a domare...
Read More
Euro 2024: Inghilterra supera la Serbia con un gol di Bellingham
Bellingham decide la partita con un colpo di testa, mentre la Serbia spreca diverse occasioni nel finale Un colpo di...
Read More
Slovenia e Danimarca 1-1, primo pareggio degli Europei 2024
Eriksen segna il suo primo gol agli Europei dopo l'arresto cardiaco del 2021, ma Janza regala il pari alla Slovenia...
Read More
Terremoto di magnitudo 6.3 scuote Arequipa, Perù
Nessuna vittima o danni segnalati dopo il sisma, avvertito anche a Lima Un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza