Connect with us

Published

on

Il ciclone polare dal Mare del Nord raggiunge il settentrione italiano portando piogge abbondanti e un calo termico

Una fine di maggio caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse per le regioni settentrionali d’Italia, a causa di un ciclone di origine polare proveniente dal Mare del Nord. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, annuncia che l’ondata di maltempo porterà precipitazioni abbondanti e un calo termico significativo.

Già dalla mattinata odierna, piogge intense hanno colpito Lombardia e Triveneto, espandendosi nel corso della giornata anche al resto del Nord e alle regioni adriatiche centrali, in particolare le Marche. La fase più critica della perturbazione è prevista nelle prime ore di venerdì, con possibili nubifragi in Lombardia che si estenderanno verso il Triveneto centro-settentrionale e l’Emilia occidentale entro il pomeriggio.

Intensi venti meridionali, di Libeccio e Scirocco, accompagneranno la perturbazione, portando aria fredda polare che provocherà un crollo delle temperature sulle Alpi. Attese nevicate fino a quote di 1500-1600 metri nelle Dolomiti e nel settore lombardo orientale. Le regioni settentrionali vedranno un calo termico di 5-6°C, mentre al Sud e lungo le coste adriatiche le temperature aumenteranno grazie ai venti caldi meridionali, con punte oltre i 30°C in Sicilia e fino a 26-27°C lungo le coste adriatiche.

La perturbazione si allontanerà dall’Italia venerdì, lasciando spazio a un weekend della Repubblica soleggiato nella sua prima parte. Tuttavia, un nuovo fronte nuvoloso carico di temporali è atteso per domenica. La tendenza prevede un ritorno a condizioni più stabili e calde dalla prossima settimana, ma è ancora presto per confermarlo.

Nel Dettaglio:

  • Giovedì 30: Al Nord, maltempo su gran parte delle regioni, meno in Liguria. Al Centro, instabile sulle regioni adriatiche. Al Sud, soleggiato e caldo.
  • Venerdì 31: Al Nord, maltempo al mattino su Lombardia e Nordest, con miglioramento nel corso della giornata. Al Centro, in gran parte soleggiato. Al Sud, bel tempo prevalente.
  • Sabato 1: Al Nord, sole prevalente. Al Centro, bel tempo ovunque. Al Sud, cielo a tratti nuvoloso.
  • Tendenza: Domenica temporalesca al Centro-Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Femminicidio a Mariotto, l’omicidio registrato dalle telecamere: 22 colpi di forbici alla moglie
I microfoni delle telecamere interne hanno catturato ogni parola e urlo dell’aggressione. L’uomo, 75 anni, ha confessato. La vittima era...
Read More
Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump
Suspended transfer of alleged criminal gang members: ‘They must have access to due process’ The US Supreme Court has enjoined...
Read More
Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale
Il Pontefice, ancora convalescente dopo la polmonite, ha espresso il desiderio di affacciarsi domani per la benedizione. La celebrazione sarà...
Read More
L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”
Il ministero della Difesa di Kiev respinge le indiscrezioni diffuse dal New York Post, chiarendo che non rientra nelle sue...
Read More
Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani
Le vittime nelle ultime 24 ore si concentrano a Gaza City e nel nord della Striscia, ma i bombardamenti hanno...
Read More
L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”
Kiev valuta positivamente la proposta americana per il cessate il fuoco. Ma Trump minaccia di ritirarsi dai negoziati se non...
Read More
JD Vance incontra il cardinale Parolin in Vaticano: migranti al centro del colloquio
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa. Al centro dell’incontro con il segretario di Stato vaticano, anche le tensioni...
Read More
Terremoto di magnitudo 5.8 in Afghanistan, scossa avvertita anche a Nuova Delhi
La scossa è stata registrata dal Centro Nazionale di Sismologia afghano. Le autorità sono al lavoro per valutare eventuali conseguenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

di tendenza