
Raid Israele a Damasco: ucciso generale iraniano. Iran accusa anche gli Usa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un raid aereo israeliano colpisce la zona dell’ambasciata iraniana a Damasco e uccide un generale delle Guardie Rivoluzionarie
Un raid aereo israeliano ha preso di mira la zona dell’ambasciata iraniana a Damasco, provocando la morte di almeno sette persone, tra cui un importante generale iraniano. Secondo l’agenzia iraniana ‘Tasnim’, tra le vittime figura Mohammad Reza Zahedi, un comandante della Forza Quds del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) in Siria. L’attacco ha suscitato reazioni immediate e tensioni diplomatiche.
Nato a Isfahan, Zahedi era uno dei comandanti più anziani del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche iraniane. Prima di essere inviato in Libano e in Siria, ricopriva il ruolo di capo delle forze aeree e di terra dell’IRGC. La sua presenza nel Levante lo ha posto in stretto coordinamento con il gruppo libanese Hezbollah, dimostrando il suo ruolo di rilievo nelle operazioni militari regionali dell’Iran.
L’attacco ha sollevato interrogativi sulla responsabilità e sulle conseguenze. Gli Stati Uniti hanno dichiarato di non avere informazioni confermate sull’obiettivo o sul responsabile dell’attacco e di essere preoccupati per il rischio di escalation nella regione. L’Iran ha condannato l’attacco come un “crimine vigliacco” e ha promesso una risposta. Inoltre, ha inviato un messaggio agli Stati Uniti tramite la Svizzera, sostenendo che gli USA hanno responsabilità per l’incidente.
La Cina ha condannato l’attacco, ribadendo il suo impegno per la stabilità regionale e il rispetto della sovranità siriana. Anche l’Arabia Saudita ha espresso disapprovazione per gli attacchi contro strutture diplomatiche, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme internazionali sull’immunità diplomatica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati