Connect with us

Published

on

Sei mesi dopo l’inizio della guerra a Gaza, Israele si trova ad affrontare crescenti pressioni nazionali e internazionali, con obiettivi non ancora raggiunti e un futuro incerto

Sei mesi dopo l’inizio della guerra a Gaza, la strategia israeliana per porre fine al conflitto appare poco efficace, con risultati deludenti e crescenti pressioni nazionali e internazionali che mettono a dura prova il governo di Netanyahu.

L’analisi di Ivana Kottasova per la CNN traccia un quadro critico della situazione attuale. Israele ha lanciato la guerra dopo i mortali attacchi terroristici del 7 ottobre, con l’obiettivo dichiarato di eliminare Hamas e riportare a Gaza gli ostaggi presi dai militanti. Tuttavia, a sei mesi di distanza, nessuno dei due obiettivi è stato raggiunto.

Le Forze di Difesa Israeliane affermano di aver ucciso migliaia di combattenti di Hamas, ma i principali dirigenti del gruppo a Gaza continuano a sfuggire e i leader politici di Hamas si trovano all’estero. Anche se sono stati liberati più di 100 ostaggi, circa 130 rimangono ancora a Gaza.

Nel frattempo, il bilancio umanitario della guerra è orrendo, con oltre 33.000 morti, migliaia di bambini uccisi, e più di un milione di persone sull’orlo della fame.

Netanyahu si rifiuta di cambiare rotta nonostante le pressioni nazionali e internazionali. Anche dopo le richieste del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di consentire maggiori aiuti a Gaza, Netanyahu ha respinto le proposte di cessate il fuoco umanitario e non ha mostrato alcun ripensamento sul suo piano per invadere Rafah.

Gli esperti ritengono che l’obiettivo di eliminare Hamas sia irraggiungibile, dato che l’organizzazione terroristica è popolare a livello nazionale e controlla tutti gli organi governativi a Gaza.

Israele si trova quindi in una situazione politicamente divisiva, con pressioni interne per porre fine al conflitto e una crescente sfiducia da parte degli alleati internazionali.

Molti esperti ritengono che Israele debba considerare piani alternativi per il futuro di Gaza, ma Netanyahu continua a respingere tali proposte, danneggiando ulteriormente le relazioni con gli alleati internazionali.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending