
Febbraio 2024: record calore globale Temperature 1,77°C sopra livelli Preindustriali
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il servizio Copernicus sui cambiamenti climatici dell’UE ha riportato che febbraio 2024 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale. Con una temperatura media globale di 1,77°C superiore ai livelli preindustriali (1850-1900) e 0,81°C sopra la media del periodo 1991-2020, febbraio ha segnato il nono mese consecutivo di record di calore. Anche le temperature della superficie del mare hanno raggiunto livelli senza precedenti.
Questo nuovo record pone temporaneamente il mondo al di sopra della soglia critica di 1,5°C oltre i livelli preindustriali, con possibili impatti gravi nel lungo termine. Il riscaldamento continuo del sistema climatico è citato come la causa di questi estremi di temperatura.
Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service, ha sottolineato che questo trend è previsto ancora in salita a meno che non si riesca a stabilizzare le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera, enfatizzando la necessità di affrontare le conseguenze del cambiamento climatico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati