Connect with us

Published

on

Nell’ambito della lotta contro gli sprechi e per promuovere un’economia più sostenibile, il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di regolamento sul packaging e sugli sprechi di imballaggi. Questo accordo mira a rispondere all’aumento preoccupante degli sprechi di imballaggi nell’UE, cercando al contempo di armonizzare il mercato interno del packaging e di promuovere pratiche più eco-compatibili.

Il settore del packaging e la gestione degli sprechi di imballaggi sono di fondamentale importanza per l’UE, con un valore economico significativo e un impatto ambientale rilevante. Tuttavia, l’attuale direttiva europea sui packaging, adottata nel 1994, non ha raggiunto gli obiettivi ambientali desiderati. La nuova proposta di regolamento si inserisce nel contesto più ampio del Green Deal europeo, cercando di trasformare l’Unione Europea in un’economia circolare e sostenibile.

La proposta affronta l’intero ciclo di vita degli imballaggi, ponendo l’accento sulla sicurezza e sulla sostenibilità. Si prevede che tutto il packaging sia riciclabile e che siano ridotte al minimo le sostanze preoccupanti. Inoltre, si mira a migliorare l’informazione al consumatore attraverso requisiti di etichettatura armonizzati. Seguendo la gerarchia dei rifiuti, l’obiettivo principale è ridurre drasticamente la produzione di rifiuti di imballaggio, fissando obiettivi di riutilizzo vincolanti e limitando l’uso di imballaggi monouso.

L’accordo raggiunto è provvisorio e dovrà essere formalmente adottato da entrambe le istituzioni.

I punti chiave dell’accordo

Sostenibilità e contenuto riciclato

L’accordo mantiene gran parte dei requisiti di sostenibilità per il packaging immesso sul mercato e gli obiettivi proposti dalla Commissione. Si rafforzano i requisiti per le sostanze nell’imballaggio, con l’introduzione di restrizioni per le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei materiali a contatto con gli alimenti.

Si confermano gli obiettivi per il contenuto minimo di materiale riciclato nell’imballaggio di plastica entro il 2030 e il 2040. Tuttavia, sono previste esenzioni per l’imballaggio compostabile e per quello con una percentuale di plastica inferiore al 5% del peso totale. Inoltre, si invitano valutazioni periodiche sullo sviluppo tecnologico degli imballaggi di plastica a base biologica.

Obiettivi di riutilizzo

Vengono fissati nuovi obiettivi vincolanti di riutilizzo per il 2030 e obiettivi indicativi per il 2040, differenziati per tipo di imballaggio. Si prevede anche una deroga quinquennale per gli Stati membri che superano determinati obiettivi di riciclaggio e prevenzione dei rifiuti.

Si introduce l’obbligo per le attività di take-away di offrire la possibilità di riempire i propri contenitori, e si stimola l’offerta di prodotti in formati di imballaggio adatti al riutilizzo.

Sistemi di ritorno del deposito

Entro il 2029, gli Stati membri dovranno garantire la raccolta separata di almeno il 90% delle bottiglie di plastica monouso e dei contenitori di metallo per bevande, attraverso l’istituzione di sistemi di ritorno del deposito.

Prossimi passi

L’accordo provvisorio sarà sottoposto all’approvazione degli Stati membri del Consiglio e della commissione per l’ambiente del Parlamento. Una volta ratificato, sarà formalmente adottato dalle istituzioni e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE, entrando in vigore 18 mesi dopo la sua adozione.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending