Commissione Ue mette in mora Italia per mancata conformità standard qualità aria
Parole chiave:
Commissione Europea, Italia, Qualità dell’aria, Mancata conformità, Direttiva europea, Inquinamento atmosferico, PM10, Limiti consentiti, Misure correttive, Sanzioni finanziarie.
La Commissione Europea ha inviato una lettera formale di messa in mora all’Italia, evidenziando la persistente mancata conformità del Paese agli standard della direttiva europea sulla qualità dell’aria. La decisione sottolinea che l’Italia continua a non rispettare gli obblighi stabiliti dalla direttiva, che impone limiti precisi sulla concentrazione di inquinanti atmosferici, con particolare attenzione al PM10.
Nonostante l’Italia abbia introdotto alcune misure a partire dal 2020, 24 zone del Paese hanno ancora registrato superamenti dei limiti giornalieri nel 2022, con una zona che ha addirittura superato i limiti annuali consentiti. Di fronte a questo quadro di inadempienza persistente, la Commissione ha preso provvedimenti inviando una lettera formale di messa in mora al governo italiano.
Se l’Italia non risponderà adeguatamente, potrebbe essere deferita alla Corte di Giustizia Europea, con la possibilità di sanzioni finanziarie. La situazione richiede un’azione rapida e decisa da parte delle istituzioni italiane per garantire il pieno rispetto degli standard ambientali europei e tutelare la salute dei cittadini.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News9 ore ago
North Korean soldiers captured in Ukraine: one thought he was in training, not at war
-
Meteo9 ore ago
Maltempo al Sud Italia: allerta arancione in Calabria e gialla in altre sei regioni
-
International-News23 ore ago
Palisades fire: immediate evacuation order in Los Angeles, medical emergency declared
-
Flash23 ore ago
Rischio cadmio per i pinoli Sibamba: lotti richiamati da Eurospin