
Biden condanna Putin e annuncia nuove sanzioni: “Ha fatto male i calcoli”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La dichiarazione di Biden dalla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha emesso una dura condanna nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, affermando che questi “ha fatto male i calcoli” nell’invasione dell’Ucraina. La dichiarazione è stata diffusa dalla Casa Bianca alla vigilia del secondo anniversario dell’inizio del conflitto.
La posta in gioco va oltre l’Ucraina
Biden ha sottolineato che la posta in gioco va oltre il territorio ucraino, evidenziando che la NATO è più forte e più unita che mai. Ha inoltre menzionato la coalizione globale di 50 Paesi in sostegno dell’Ucraina guidata dagli Stati Uniti, impegnata nel fornire assistenza critica e nel chiedere alla Russia di rispondere della sua aggressione.
Nuove sanzioni contro la Russia
Il presidente americano ha annunciato l’imposizione di oltre 500 nuove sanzioni contro la Russia, mirate sia alla guerra in corso in Ucraina che alla morte di Aleksei Navalny, noto attivista anti-corruzione. Le sanzioni riguarderanno individui legati alla detenzione di Navalny, al settore finanziario, al comparto militare-industriale e alle reti di approvvigionamento.
Appello per un sostegno urgente all’Ucraina
Il presidente ha evidenziato che l’Ucraina sta esaurendo le munizioni e ha sollecitato la Camera dei Rappresentanti ad approvare un provvedimento bipartisan di spesa supplementare per la sicurezza nazionale. Questo provvedimento garantirebbe fondi urgenti per l’Ucraina e investirebbe nella base industriale americana.
Biden chiama all’unità contro Putin
Biden ha sottolineato che è il momento di essere forti al fianco dell’Ucraina e uniti con gli alleati. Ha avvertito che non sostenere l’Ucraina in questo momento critico non sarà dimenticato, sottolineando l’importanza di dimostrare che gli Stati Uniti sono al fianco della libertà e non si inchinano di fronte a nessuno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport22 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News20 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza