
Bonus Psicologo 2024: si potrà fare domanda dall’18 Marzo, i requisiti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Ministero della Salute annuncia che dall’18 marzo sarà possibile presentare richieste online per il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” nel 2024. Il beneficio è destinato a cittadini con Isee non superiore ai 50mila euro. Le domande potranno essere inviate fino al 31 maggio 2024, e saranno elaborate in base alle risorse disponibili, con priorità per chi ha un Isee più basso. Gli importi del contributo sono stati aumentati rispetto all’anno precedente, e il tempo per utilizzarlo è stato esteso a 270 giorni. Le istruzioni per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.
Dettagli sul Contributo:
- Isee inferiore a 15mila euro: beneficio fino a 50 euro per seduta, erogato fino a un massimo di 1.500 euro.
- Isee tra 15mila e 30mila euro: beneficio fino a 50 euro per seduta, erogato fino a un massimo di mille euro.
- Isee superiore a 30mila euro e non superiore a 50mila: beneficio fino a 50 euro per seduta, erogato fino a un massimo di 500 euro.
Il contributo è regolamentato dal decreto legge 30 dicembre 2021, n.228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, ed è finanziato per gli anni 2023 e successivi dalla legge 29 dicembre 2022, n.197.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati