
Emergenza Dengue in Brasile: un milione di casi in due mesi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
In Brasile, l’emergenza legata al virus della Dengue non mostra segni di attenuazione. Secondo le autorità sanitarie, nel corso di questi primi mesi del 2024 sono stati registrati quasi 1 milione di casi, di cui 7.771 sono stati classificati come gravi. Questi dati preoccupanti rappresentano un aumento significativo rispetto al 2023, quando il numero totale di casi contati è stato di 1.658.816.
Il ministro della Salute, Nísia Trindade, ha sottolineato che le previsioni indicano un rischio di raddoppio dei casi nel corso dell’anno in corso. Per affrontare questa situazione critica, il ministero della Salute, in collaborazione con gli stati e i comuni, organizzerà il prossimo sabato il ‘D-Day’, una giornata dedicata a informare la popolazione su come difendersi dalla malattia.
Lo slogan dell’iniziativa è ‘Brasil Unido Contra a Dengue’ (Brasile Uniti Contro la Dengue), evidenziando l’importanza dell’unità e della cooperazione nella lotta contro la diffusione del virus. La sensibilizzazione della popolazione è fondamentale per adottare misure preventive e ridurre la diffusione della Dengue in tutto il Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati