Meteo: arriva in Italia il gelo dalla Bielorussia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Origini e Percorso della Massa d’Aria Artica
Il freddo in Italia è giunto dalle zone nord orientali europee, con una massa d’aria artica di origine bielorussa. La situazione meteorologica è stata confermata da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Il nucleo artico, con temperature tra -9°C e -18°C, si è spostato verso Sud-Est, colpendo intensamente il Mar Nero, l’area carpatico danubiana e marginalmente anche l’Italia. Il calo delle temperature, già registrato, è attribuito all’espansione del gelo bielorusso.
Anomalie Climatiche e Riscaldamento Globale
Le temperature massime in Italia raggiungeranno valori invernali, rappresentando un evento anomalo nell’era del riscaldamento globale. Si evidenziano cambiamenti rispetto agli inverni precedenti, con riferimenti a dati storici. Le prossime ore vedranno ulteriori diminuzioni delle temperature in Italia, con precipitazioni intense verso il Centro-Sud. Si prevede l’arrivo di un ciclone sul Mediterraneo, con effetti sulle zone specificate.
Fine del Ciclone e Prospettive per il Weekend
Il ciclone si sposterà verso Est, portando un graduale miglioramento dal pomeriggio-sera di venerdì. Restano previste precipitazioni, soprattutto in alcune regioni del Sud. Nonostante l’aumento della pressione, il freddo e il gelo notturno potrebbero persistere durante il weekend.
Previsioni Meteorologiche a Breve Termine
Mercoledì 10. Al nord: cielo irregolarmente nuvoloso, occasionali gelate notturne. Al centro: nuvoloso; isolate precipitazioni sui rilievi, peggiora in Sardegna. Al sud: piogge in arrivo su Sicilia e poi in Calabria, forti la notte.
Giovedì 11. Al nord: sereno sul Triveneto con gelate notturne, nubi altrove. Al centro: piogge deboli, fiocchi a 1000 metri. Al sud: piogge sparse, moderate su Sicilia e Calabria, neve oltre i 1200 metri.
Venerdì 12. Al nord: sereno con gelo notturno anche in pianura. Al centro: bel tempo; gelate notturne in pianura. Al sud: ultime piogge su bassa Sardegna e Sicilia.
Tendenza: stabile con nebbie al Nord, miglioramento al Centro-Sud. Freddo con gelate notturne.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday