Decarbonizzare costa poco, la scoperta inglese
Processo industriale e inquinamento sono indissolubilmente legati. Con il 33% delle emissioni globali, il settore secondario è da decarbonizzare, se gli abitanti del Pianeta desiderano consegnare alle prossime generazioni una quota adeguata di capitale naturale. Ma non è tutto: i costi di transizione potrebbero essere immediatamente sostenibili, almeno per quanto riguarda una parte del mondo occidentale. È quanto sostiene un gruppo di ricercatori inglesi, che, a conferma dell’ipotesi di partenza, ha stimato un aumento dei prezzi dello 0,8%. I risultati sono stati pubblicati su “Energy Policy”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News5 ore ago
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
-
Flash10 ore ago
Incidente Roma: ragazzo precipita nel vano ascensore in clinica Parioli
-
Meteo13 ore ago
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sicilia e Calabria: scuole chiuse e disagi
-
International-News10 ore ago
Actress Joan Plowright has died at the age of 95: a legendary career between theatre and film