
Lista Ue anti-carenze: ecco i farmaci essenziali che vanno tutelati
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Elenco Fondamentale dei Farmaci per la Salute nell’UE: Sicurezza degli Approvvigionamenti e Prevenzione delle Carenze
Dalle prime fasi di una nuova strategia europea, l’Unione Europea ha recentemente presentato l’Elenco Essenziale dei Farmaci. Questo strumento dettagliato è progettato per garantire la disponibilità continua di farmaci fondamentali nell’ambito della salute pubblica, coprendo una vasta gamma di terapie e trattamenti.
Prevenzione Attiva di Carenze Farmaceutiche
La lista, sviluppata dalla Commissione Europea in collaborazione con gli enti regolatori nazionali e l’Agenzia europea del farmaco Ema, comprende oltre 200 principi attivi vitali. L’obiettivo principale è prevenire potenziali carenze di farmaci critici nell’Unione Europea e nell’Area Economica Europea, assicurando un accesso costante a trattamenti essenziali.
Impatto Trasversale su Diverse Terapie
Farmaci essenziali come insulina, antibiotici, vaccini, e molti altri, sono inclusi nell’elenco per garantire la continuità degli approvvigionamenti e affrontare le sfide attuali nell’ambito della salute pubblica. L’inclusione non indica necessariamente carenze imminenti, ma sottolinea l’importanza di prevenire eventuali interruzioni critiche.
Orientamento Strategico per il Futuro
Questo approccio innovativo mira a rafforzare la catena di approvvigionamento per i farmaci fondamentali. L’elenco sarà soggetto a revisioni regolari e ampliato nel 2024 per riflettere i cambiamenti dinamici nel settore farmaceutico europeo.
Analisi Approfondita delle Vulnerabilità
L’elenco rappresenta un risultato dettagliato della revisione di sei elenchi nazionali di farmaci critici. Questo strumento guiderà l’analisi delle vulnerabilità nella catena di approvvigionamento, contribuendo a prevenire carenze che potrebbero avere un impatto significativo sulla salute pubblica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati