
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre
Contribuenti, attenzione! C’è ancora un breve periodo a disposizione per saldare la seconda rata della Rottamazione Quater delle cartelle fiscali. La scadenza, inizialmente fissata al 30 novembre scorso, è stata prorogata fino a martedì 5 dicembre, concedendo cinque giorni aggiuntivi ai contribuenti. L’Agenzia delle entrate-riscossione sottolinea l’importanza di effettuare i versamenti entro questa data per garantirne la validità.
Conseguenze del Ritardo o Importo Inferiore al Previsto
È fondamentale ricordare che qualora il pagamento non venga eseguito entro il termine stabilito o sia inferiore all’importo previsto, si perderanno i benefici della definizione agevolata. L’importo già corrisposto sarà considerato come acconto sul debito residuo. L’utilizzo del modulo allegato alla comunicazione delle somme dovute, datato 30 novembre 2023, è obbligatorio per effettuare il versamento e è disponibile sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Diversi Metodi di Pagamento a Disposizione dei Contribuenti
I contribuenti possono effettuare i pagamenti attraverso diversi canali, tra cui banche, sportelli bancomat abilitati, internet banking, uffici postali, tabaccai aderenti a Banca 5, circuiti Sisal e Lottomatica, il portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it, e l’App Equiclick tramite la piattaforma pagoPa. È anche possibile pagare direttamente agli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione, prenotando un appuntamento online o contattando il contact center al numero 060101.
Proroga per Contribuenti Colpiti dall’Alluvione di Maggio
Per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione Quater e che risiedono nelle zone interessate dall’alluvione di maggio (indicate nell’allegato 1 al Decreto Legge n. 61/2023), la definizione agevolata è stata prorogata di tre mesi. La prossima settimana partirà l’invio delle comunicazioni delle somme dovute, che includeranno l’esito della domanda, l’importo da pagare, le scadenze e i moduli di pagamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione. La scadenza della prima (o unica) rata è fissata al 31 gennaio 2024.
Definizione Agevolata dei Carichi Affidati all’Agenzia della Riscossione
La definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), consente di versare solo l’importo dovuto a titolo di capitale e rimborso spese. Sono esclusi sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per i debiti relativi a multe stradali o altre sanzioni amministrative, non sono dovuti interessi o aggio. Per i contribuenti con un piano dilazionato, la rata di novembre è l’ultima del 2023. Dal 2024, ci saranno quattro appuntamenti entro il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre, secondo il piano di definizione agevolata scelto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati