BrianzAcque: ‘La sensibile magia dell’acqua’ al via evento per i 20 anni della società
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
“Questo progetto-evento è nato per festeggiare i vent’anni di attività di BrianzAcque, che quest’anno è stata anche vincitrice assoluta del premio ‘Top utility award’ di Althesys Strategic Consultant, quale migliore azienda di servizi pubblici in Italia. L’iniziativa è stata pensata per creare una sinergia tra l’acqua e mondi che sembrano distanti ma in realtà sono molto vicini: dalla moda al cinema, dal food allo sport fino all’hospitality, dalla musica, al design, all’architettura”. Lo ha detto Alessia Galimberti, consigliere del CdA di BrianzAcque, presentando l’evento ‘La sensibile magia dell’acqua’, di cui è stata Art director.
Organizzata da BrianzAcque per i suoi vent’anni di attività, con il patrocinio della Provincia di Monza Brianza, di Regione Lombardia, della Reggia di Monza e dell’Associazione per il disegno industriale, l’iniziativa vuole essere l’occasione per promuovere il dibattito sul tema della sostenibilità e sul legame tra acqua e cambiamenti climatici.
“Il tema della sostenibilità è veramente importante. Tuttavia, il mio intento non è quello di parlare solo di sostenibilità ma anche di progetti educativi e intelligenti. L’architettura e il design devono servire per creare oggetti e progetti – sottolinea l’architetto Galimberti – che possano dare benessere alla persona in modo educato e intelligente, di modo che si dia vita agli oggetti due volte. Da ciò parte, di conseguenza, anche tutto il ciclo dell’economia circolare”.
Scandita da talk, installazioni e performance creative, la due giorni, che si svolge nella cornice unica e suggestiva della Reggia di Monza, ha l’obiettivo di fornire ispirazioni sul tema dell’acqua attraverso un confronto tra Istituzioni, mondo accademico, ordini professionali, federazioni, imprese, professionisti, imprenditori, personaggi pubblici e dello spettacolo.
“Abbiamo voluto unire mondi differenti, invitando più di 80 relatori provenienti da settori diversi, come architetti, progettisti, designer e anche tanti imprenditori, proprio perché siamo in Brianza, la patria del design – spiega Galimberti – colma di aziende che hanno fatto la storia del design”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump Back in the White House: here’s the schedule for the inauguration ceremony
-
In Evidenza17 ore ago
Donald Trump Torna alla Casa Bianca: ecco il programma della Cerimonia di Insediamento
-
International-News17 ore ago
90 Palestinian prisoners released, Hamas denounces lack of a listed prisoner
-
Primo Piano17 ore ago
Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo