
La Coppa Davis ritorna in Italia dopo 47anni: trionfo storico a Malaga
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Italia ha vinto la Coppa Davis 2023, conquistando il trofeo per la seconda volta nella storia dopo il successo del 1976. A Malaga, gli azzurri hanno sconfitto l’Australia in finale con un netto 2-0 grazie ai successi di Matteo Arnaldi e Jannik Sinner.
Arnaldi Trionfa in Tre Set
Matteo Arnaldi ha aperto la sfida superando Alexei Popyrin in tre set combattuti, con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-4. Il giovane talento italiano ha mostrato determinazione e talento, contribuendo al vantaggio dell’Italia.
Sinner Conclude in Bellezza
Jannik Sinner, il giocatore italiano più in forma al momento, è stato il protagonista assoluto del trionfo. Dopo vittorie decisive nei quarti di finale e in semifinale, Sinner ha affrontato Alex De Minaur in finale, vincendo in modo convincente per 6-3, 6-0.
Un Trionfo Particolare e Speciale
Il trionfo italiano è particolare e speciale, segnando un momento storico nel tennis del paese. Sinner, evidenziato come il giocatore più in forma nel tennis mondiale, ha svolto un ruolo chiave nel successo. La vittoria è stata celebrata come un risultato straordinario, dimostrando la forza e l’unità del team italiano.
“E’ una vittoria particolare, speciale. Sapevamo di avere un ottimo gruppo. Dico grazie a tutti gli italiani e a tutto il pubblico che ci ha creduto anche quando le cose sono andate male. Io ho portato tanta energia da Torino”, ha dichiarato Sinner dopo il trionfo. “Ieri eravamo ad un punto dall’essere fuori e oggi siamo qui ad alzare la Coppa”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)